E rieccomi a percorrere i soliti caruggi, creuze e discese, mattonate che si tuffano giù sovrastate da tetti spioventi di ardesia che incorniciano l’orizzonte e il mare.
Scendendo verso il centro storico passo dal Carmine, dalla solita, cara Salita di Carbonara.
E poi, come sempre, finisco per fare qualche deviazione di qua e di là, nei soliti vicoletti e in certe amate piazzette.
Così, come tante altre volte ieri sono passata da Vico del Cioccolatte, anche nei posti dove si ritorna spesso del resto c’è sempre qualche diversa sfumatura o qualche gioco di luce sempre nuovo e sorprendente.
E siccome qui vengo spesso, sovente vi ho portato con me e forse alcuni miei affezionati lettori avranno memoria di certi incontri dei quali ho avuto modo di scrivere qui.
Chi si ricorda del gatto del melograno di Vico del Cioccolatte?
Oh, mica è uno che si fa dimenticare, son certa che vi sia rimasto impresso!
Ecco, il melograno in questa stagione non ha più i suoi frutti ma il gatto è sempre lì, eh, si vede che quel tratto di muraglione è una delle sue postazioni preferite.
Di piantone e attentissimo a tutto quel accade attorno, si direbbe che non gli sfugga proprio nulla!
E infatti poco dopo si è pure accorto di me che stavo proprio lì sotto.
Chissà, mi avrà mica riconosciuta?
Va quindi detto che lui non è soltanto il gatto del melograno, in realtà è un gatto per tutte le stagioni, ecco.
A questo punto la prossima volta che passerò da quelle parti non mancherò certo di alzare lo sguardo verso la sommità del muraglione e sarò felice di ritrovare il solito vecchio amico di Vico del Cioccolatte.
Miss, a proposito di melograno, non vorrei sembrare sacrilego, ma se fosse passato di lì Botticelli, quel micio lo avrebbe dipinto…
E dici bene, è un micio spettacolare, che simpatico!
Davvero un incontro simpatico, i vecchi amici si rivedono sempre con piacere! 😁 baci cara, buona domenica!
Sì che forte, non mi aspettavo proprio di rivederlo!
Ma per l’ ultimo scatto in primo piano, ti ha firmato qualche manleva ai fini della privacy ? Potresti avere delle melo…grane ! 😻
Sì, sì, siamo rimasti d’accordo, cara!
Irene
Penso riccordarmi bene di questo gatto del melograno e sono contenta di sapere che è vivo
e sta sempre al suo posto. Grazie, cara Miss Fletcher. Di solito i cani ed i gatti sono nemici per sempre, ma cosa strana il mio cane ama i gatti e non li scaccia. I gatti sono anche i miei amici.
Che forte il tuo cane! E sono contenta che ti ricordi del gatto del melograno ❤
che simpatico quel gattino! Ottimi scatti, finalmente si ritorna alla vita di sempre,, o quasi….😉
Speriamo, caro! Buona settimana a te!
E’ carinissimo il gatto. Guardando le foto ho “sentito” l’aria sempre fresca che si respira nelle creuze ombreggiate …
Eh, conosco bene!