Fiori di salvia

I profumi più deliziosi, per me, sono sempre quelli che dona la natura: freschi, fragranti, leggeri e particolari.
E così, come probabilmente molti di voi, sono solita tenere sul mio terrazzo alcune piante proprio per il loro magnifico profumo.
Non manca mai l’elicriso con il suo sentore di liquirizia e amo tantissimo avere le piante di menta, adoro sfregare le foglie tra le dita e poi sentire quella freschezza inconfondibile.
Le piante aromatiche sono tanto semplici quando speciali, non solo per l’uso che di talune facciamo in cucina ma proprio per il potere consolatorio dei loro profumi.
Da qualche giorno sul mio terrazzo sono sbocciati i fiori di salvia e questa per me è un’autentica sorpresa che meritava le dovute celebrazioni.

Mi sono tra l’altro ritrovata a riflettere sulle belle tonalità di questi petali che sono molto simili a quelli di altre piante aromatiche.
È un tono di lilla che sta in sintonia con i fiori della profumata lavanda e anche con quelli del brioso rosmarino.
È la perfezione della natura che sempre si svela anche nei piccoli e semplici fiori di salvia.

13 pensieri su “Fiori di salvia

  1. Ah sì! Non possono mancare nei giardini o sui terrazzi queste odorose e preziose piante aromatiche. Anche io passeggiando nel mio giardino raccolgo sempre qualche fogliolina di salvia o rosmarino o maggiorana o menta o basilico ….sfregandola tra le dita e poi avvicinando le dita al naso mi faccio inebriare da queste essenze dal profumo deciso e intenso… sento che mi arrivano proprio al cervello che li riconosce , come una piccola agopuntura celebrare… stimolano i miei sensi ad una rinnovata e necessaria vitalità!

  2. la salvia mi porta alla mente mia nonna che ne era una accanita cultrice e consumatrice, dalle caramelle alla tisana alla marinata estiva di verdure e carni…piace molto anche a me e la trovo molto decorativa. Ciao Miss

  3. Dear Miss Fletcher grazie per la tua bella descrizione su erbe aromatiche.
    Rammenta che anche l’alloro decotto è ottimo(usato come gargarismi) per il mal di gola,e anche in cucina.
    La menta (romana) poi mi serve per primi piatti,si anche la maggiorana è profumata assai.
    Tutto bello Dear Miss, la salvia fa dei cespugli se lasciata a se,come il rosmarino. grazie e buona settimana.A dimenticavo nel pesce è ottima.😊😘

  4. La salvia ha un cespuglio talmente bello che ne ho piantata una al piede di una rosa gialla.A parte il piacevole contrasto tra i colori dei fiori e la consistenza delle foglie, la salvia è preziosa perché tiene lontano i pidocchi dalla rosa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.