Sono cartoline del tempo passato e appartenevano tutte alla stessa persona: colei alla quale erano indirizzate.
Ed io, per non fare un torto a questa fanciulla, ho pensato di tenere tutte insieme queste romanticherie e adesso le sette cartoline di Angioletta appartengono a me.
Sono immagini dolci e delicate, guardando sul retro ho scoperto poi che questi cartoncini del tempo andato sono il ricordo di un lontano batticuore e di un amore davvero ardente.
Chi scrive davvero non risparmia le dolci parole e ad esempio così si dichiara:
“Io l’amo troppo, Angioletta, l’amo quanto si può amare in questa terra, altro che lei non amo.”
E quindi, per parlar come mia nonna che era una ragazza del ‘99, mi vien da dire che il galante di Angioletta era davvero innamorato pazzo ma si era agli inizi del ‘900 e quindi lui per dichiararsi, pur così apertamente, le dava del lei, fatto quanto mai inconsueto e del tutto improbabile per la nostra epoca.
Lui fremeva di amore per lei, lei conservò le cartoline e ottimisticamente mi piace pensare che i due giovani si siano sposati e che abbiano vissuto a lungo felici e contenti.
Gli indirizzi riportati sulle cartoline rimandano a due località della Liguria che saranno state lo scenario di questo amore palpitante.
Lei si chiamava Angela, l’ho immaginata come una bellezza radiosa dagli occhi color nocciola e dai morbidi capelli castani.
Visse in un altro tempo e lui che l’amava la chiamava affettuosamente Angioletta.
Questa è una di quelle sue cartoline: forse un giorno lei la strinse sul petto, la rilesse ancora e infine sorrise.
Miss, hai fatto benissimo a prenderle tutte e sette, dividerle ti avrebbe fatto sentire in colpa…
Infatti, non si potevano dividere!
Bellissima.
Frasi d’altri tempi…
Eh sì, davvero!
Bellissime!!!…. benche’ avanzi oggigiorno una certa disinvolta volgarita’ nei costumi e nel linguaggio… … anche oggi e in ogni tempo le “parole d’ amore” sono per loro natura sempre romanticamente e perdutamente sdolcinate….
Grazie Brunattola!
Galante e intenso… a chi non piacerebbe ricevere parole così accorate, neppure il Lei riesce a mitigare il trasporto. Brava tu ad acquistarle in blocco… certi legami non vanno spezzati. Buona serata!
Eh sì, dovevano rimanere insieme. Grazie Viv, buona serata a te.
Irene
Mi hanno fatto sorridere i due innamorati del passato. Oggi i giovani si scrivino apps …….. Come tu avrei conservato le cartoline romantiche di Angioletta. Grazie, Miss Fletcher. Un bacio e un sorriso.
Grazie cara, un bacio grande a te!
Ma dai, le hai comprate tutte insieme! Così non si spezza un legame,una storia. E che ricordi intensi. Che bello che ridai voce a persone che “sono state”. Grazie cara Miss. Buonanotte ☺️
Eh sì dovevano rimanere unite, non avrei potuto fare diversamente. Grazie Mile, sogni d’oro a te.
Pingback: Per amore di Angioletta | Dear Miss Fletcher
Pingback: Sospirando per Angioletta | Dear Miss Fletcher