Vi porto ancora nella bella Chiesa di Sant’Anna sita nella piazza omonima in Circonvallazione a Monte.
Un angolo di quiete e di mistica bellezza impreziosita da questa chiesetta e dall’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani di Sant’Anna tante volte citata su queste pagine.
In questa chiesa così intima e raccolta trovate una magnifica Cappella dedicata alla Madonna del Carmine o del Carmelo.
L’altare è sorretto dagli angeli, una ricchezza di marmi policromi circonda la figura di Maria.
Il pregiato altare è opera del valente artista Tommaso Orsolino che visse nella prima metà del ‘600 e fu uno dei più importanti esponenti del barocco genovese.
Così si staglia la bella immagine della Madre di Dio con il suo Gesù, anche questa scultura si deve ad Orsolino.
Sopra queste figure geometrie e luce radiosa.
E angeli e piccoli putti che reggono cartigli.
Ciò che colpisce in questa magnifica scultura è la perfetta letizia che traspare dai volti e dagli sguardi di Maria e di Gesù Bambino.
È un’amorevole perfezione che svela dolcezza, intensità di affetto e materna misericordia.
Le palpebre socchiuse e il sorriso sul volto di Maria, una grazia che ispira fiducia e speranza.
L’ingenua e dolce vitalità di Gesù: le sue manine, i suoi occhi spalancati, i suoi boccoli morbidi.
In una cornice di meraviglia, in una cara chiesa genovese.
La Madonna del Carmine è poi raffigurata secondo i canoni classici: una corona è posata sul capo di Lei e una coroncina più piccola su quella del suo Bambino, le strisce di stoffa e i rettangoli di legno che entrambi reggono con la mano rappresentano lo scapolare che è parte dell’abito dei Carmelitani ed è il simbolo della protezione di Maria per questo ordine religioso.
In questa luce intensa e mistica, nella bella Chiesa di Sant’Anna, così si ammira la dolce bellezza della Madonna del Carmine.
Miss, pure la tovaglietta dell’altare sembra scolpita… e se non ricordo male, una letizia molto simile a quelle della Madonna e il Bambino, traspariva pure dal volto di Frate Ezio, l’erborista…
Ricordi bene, caro Sergio!
Bella la cornice in marmi policromi che circonda la Madonna, nella prima foto sembravano quasi traforati con un effetto di leggerezza che riprendeva il pizzo sull’altare. Poi nelle foto successive si vede meglio che è piena e colorata ma resta bellissima ugualmente. Buona giornata! 😘
Sì, sono decorazioni finissime e di rara bellezza.
Grazie Viv, un bacione a te!
Non ho parole Miss,la confondevo con la chiesa dei Servi(?) a prima vista le colonne sembrano le canne di un organo,invece no è solo bellezza artistica incastonata da armonia nelle sculture.
Grazie Dear Miss del tuo/nostro itinerario Genovese.Buon pomeriggio
Grazie caro Mauro, ero certa che avresti apprezzato questa splendida Madonna.
Buon pomeriggio a te!
Bella la Chiesa e direi formidabile la Farmacia dei Frati. S,Anna quante volte ci son passato … ricordi del tempo che fu …Ciao Miss buon Martedì !!!
Una chiesa bellissima, la farmacia poi mi è tanto cara!
Grazie Mario, buona serata a te!
Quanti ricordi, anche in Farmacia
Capisco!