È una piccola Eva vissuta in un tempo lontano e ad osservarla sembra proprio avere tutte le carte in regola.
Per amor di precisione specifico che io chiaramente non so se la bimba sia vestita in questa maniera magari per qualche recita scolastica, tuttavia tendo a credere che il suo abito sia proprio un costume di Carnevale.
Dunque, la piccola Eva se ne sta chiaramente nel Paradiso Terrestre, è molto seria e rimane così ritta in piedi accanto all’albero della conoscenza carico dei suoi frutti proibiti.
E ha gli occhi grandi e il visetto incorniciato dalle chiome folte e bionde che le cadono sulle spalle.
Stringe una mela in una mano e la sua figuretta è così avvolta dalle spire del serpente, il rettile minaccioso ha la lingua biforcuta.
Questa fotografia risale naturalmente ad un’epoca distante e da qui, da questo tempo così diverso, vorrei rivolgere un pensiero alla mamma di questa bambina: a questa giovane donna di certo non mancavano la fantasia e anche un certo spirito a mio parere davvero notevole.
E così, nei giorni di Carnevale di un altro tempo, il nostro sguardo si posa ancora su questa fotografia nella quale è ritratta una dolce piccola Eva.
La bimba non sembra troppo entusiasta della fantasia della mamma. Avevo la stessa espressione anche io vestita da regina Crimilde…
In effetti, con quel serpente addosso, non me ne stupirei anche se d’altra parte è raro vedere bambini in maschera sorridenti nelle foto di quel tempo. Notevole anche il tuo costume da Crimilde, cara Eliana!
Si…a 4 anni mi vergognavo tantissimo.Halloween era ancora molto lontano
Lo immagino!
Ecco, a travestire mia figlia da Eva non ci sarei proprio arrivata 😁
Un’idea non troppo condivisa povera stella
Una maschera veramente insolita! Ciao cara, buona giornata!
Io sarei più propensa a credere ad un travestimento da Eva per qualche recita o rappresentazione… anche perché il costume è fotografato in un contesto scenografico molto azzeccato …
Anche a me era venuto il dubbio, però poi non è in una foto di gruppo e quindi mi sono convinta del contrario anche per il fatto che ho acquistato insieme a questa foto una foto del medesimo fotografo che ritrae un bimbetto che si direbbe il fratellino minore della piccola Eva e il suo abito non ha nulla a che vedere con questo, quindi mi pare logico pensare al Carnevale ma chissà! Grazie cara, buon lunedì!
ottima testimonianza di un’epoca, Miss,… ma dall’espressione, si direbbe che la bambina stia già pensando a come disfarsi di questa foto…
Mi sa che hai ragione, spero che mi perdonerà per averla messa in salvo!
Grazie Sergio, buona giornata a te!
Buona settimana Dear Miss,anche se creature rispettevoli come tutte le altre,questa categoria di animali anche per le esperienze fatte non mi simpatizzano molto.
Essendo tanto piccola suppongo non sapeva di avere sui fianchi un serpente.
Ma mio Dio, non lo farei mai,e secondo me ha anche paura.
Tesoro mio,ma proprio un serpente?
Ah neanche io ho proprio un debole per i rettili, lo ammetto, C’è da dire che se pensi all’epoca è tutto ancor più stupefacente.
Grazie caro, buona giornata a te!
Io trovo questo costume assolutamente trasgressivo e fuori dal coro. Non so se avrei voluto vestirmi da Eva a quell’età ma direi che a 16/18 anni non mi sarebbe affatto dispiaciuto. Molto carina l’idea del serpente che con le sue spire “veste” la bambina. Dieci e lode per l’originalità (e in questo caso mai sostantivo fu più adatto) bacioni!
Eh sì, è veramente insolito, soprattutto per l’epoca, mai me lo sarei immaginato, a dir la verità.
Il sostantivo che hai scelto, cara, è davvero perfetto.
Un bacione a te Viv, grazie!
Questa bimba ha uno sguardo triste e ancor più sbigottito, come se pensasse “Ma guarda come mi hanno conciata questi adulti …”.
Sì, un po’ attonita, è vero!