Amore eterno

E poi un’immagine che racconta l’amore e l’armonia.
Una coppia di giovani sposi, a ritrarli il Fotografo Stender di Sanremo che li immortalò nel 1903 in questa posa formidabile capace di catturare lo splendore della giovinezza, la grazia e la complicità.
La fiera posa di lui, la sua eleganza, i baffi importanti, lo sguardo saldo e rassicurante.
Il profilo dolce di lei, i capelli mossi raccolti in una morbida acconciatura, i riccioli a incorniciare la fronte, gli orecchini piccoli ai lobi, gli occhi che paiono chiari come acqua limpida.
E un amore composto di promesse e di fiducia, di progetti e di speranze, di passi compiuti insieme lungo un percorso condiviso.
Un amore dolcemente eterno.

12 pensieri su “Amore eterno

  1. Hai nuovamente colpito!
    Una fotografia come questa non poteva essere mostrata che in questo giorno.
    Buon San Valentino a tutte e a tutti gli innamorati.

    Elvezio

  2. Il rigore dell’epoca non concedeva pubbliche effusioni ma si intuisce dalla postura delle braccia che questi due innamorati si tengono le mani… con dolcezza, pacatezza, sguardo serafico rivolto all’ avvenire, come consapevoli che nell’ unione qualsiasi sfida che proporrà loro la vita potra’ essere affrontata grazie all’ amore reciproco … grazie a te per averci omaggiato oggi di una cartolina cosi soavemente delicata per la giornata degli ❤️❤️

  3. E’ S.Valentino non potevi proporci altro.
    Molto belli entrambi,mi fanno pensare che qualche loro discendente sia ancora tra noi.Molto teneri e degni di ricordo.
    Grazie Dear Miss e, lieto S.Valentino

  4. Qui il fotografo ha scelto una o posizione non scontata, niente di frontale ma una posa in laterale dove le due figure si compensano pur senza sfiorarsi con gli sguardi. Molto ben riuscita. E brava come sempre tu a scovare queste meraviglie e a raccontarcele! Buona giornata 😘

  5. Miglior esempio di San Valentino non potevi trovare Miss. Hai classe in tutto, si vede … Ciao e visto che è San Valentino ti invio un bacino 😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.