Esiste per davvero l’ora perfetta per cogliere il momento in cui la luce del sole si dissolve arrendendosi al buio.
E si accendono in sequenza le luci della città.
È la magia della sera e sfavilla il porto con i suoi gioielli.
Una ad una prendono a luccicare le finestre, i lampioni rischiarano il cammino.
Brillano le insegne, mentre rapidi sfuggono i minuti.
E gli occhi seguono le vertiginose prospettive dei caruggi: là, tra le case alte e i marmi chiari, una striscia di cielo.
Mani in tasca e sciarpa al collo per ripararsi dall’aria ormai più fredda, rumori di passi, parole e suoni, sguardi che si incrociano.
E luci splendenti, per qualche istante appena, quando arriva l’ora perfetta.
Miss! Che meraviglia il colore della lingua di cielo tra I due palazzi! Hai catturato un momento magico!!! Baci, raf
Grazie cara, un bacio grande!
Miss, l’ora esatta non può permettersi il lusso di variare, ma l’ora perfetta che dici tu, ogni sera fa un po’ come le pare, e devo dire che la tua foto sembra proprio averla colta…
Quando c’è quella luce lì è una vera fortuna essere nel post giusto!
Buona domenica Sergio, grazie.
cara Miss, ieri la luce era stupefacente! ho vissuto in Strada Nuova tutto il giorno vagolando tra i palazzi e standomene appollaiata sul tetto di Palazzo Rosso in compagnia del vento e due gabbiani…sto facendo un lavoro che potrebbe interessarti…un abbraccio genovesissimo!
Sì, c’è una luce fantastica in questi giorni.
Bella foto, esposizione perfetta. Il cielo sembra fatto con Photoshop! (ma sappiamo tutti benissimo che i nostri scorci di cielo a volte sono proprio cosí… che fortuna abbiamo…). Miss, sei riuscita ancora una volta a rubare un attimo allo scorrere del tempo. Ciao e buon pomeriggio.
C’era una luce strabiliante davvero! Grazie Tantris delle tue gentili parole, buona domenica a te!
Beh, miss, stavolta ti devo correggere: a Genova è sempre l’ora perfetta 😉
Hai anche ragione tu, caro Mauro!
Le luci giuste al momento giusto, che Miss Fletcher cattura prontamente 🙂
Un abbraccio Susanna
Grazie tesoro, un bacione!
Eh gia’ l’ hai colta sapientemente l’ ora perfetta dell’ ultima luce… In basso l’ umana gente si muove gia’ in una luce artificiale accesa sulla spenta nostalgia del giorno…
Grazie, felice che ti sia piaciuto!
Sono in ritardo anche per l’ora perfetta oggi… che bella immagine che hai scelto per questa domenica, mancano solo le luminarie 😉 bacioni cara
Grazie cara! Per le luminarie secondo me manca pochissimo! Un bacione a te.
atmosfere interpretate magistralmente attraverso le tue emozioni.
Nel mio blog ho iniziato una nuova narrazione, mi farebbe piacere se la leggessi 😉
“C’è un tempo perfetto per fare silenzio
Guardare il passaggio del sole d’estate
E saper raccontare ai nostri bambini quando
È l’ora muta delle fate”
Il tuo post ha la poesia di questo verso di Fossati (C’è tempo)
Grazie cara, che bella cosa hai scritto!