La luce delle ultime ore dell’estate è a suo modo straordinaria.
Brillante, briosa prepotente e vivace, ha accompagnato il ritmo di questi ultimi giorni che ci avvicinano all’autunno.
Con un calore forse anche inconsueto per questo tempo di settembre, un regalo di chiarore e ritrovata libertà.
La luce delle ultime ore dell’estate scivola via come effimera felicità, l’ho veduta sfiorare l’acqua scrosciante, il selciato e le facciate dei palazzi.
E l’ho seguita accompagnare i passi che si susseguivano come in una dolce danza e a vederla ho pensato alle parole di un celebrato poeta, così ritorna davanti agli sguardi quella bellezza da lui decantata.
Già a frotte s’avventurano
I viaggiatori alla città tonante
Che stende le sue piazze e le sue vie:
La grande luce mediterranea
S’è fusa in pietra di cenere:
Pei vichi antichi e profondi
Fragore di vita, gioia intensa e fugace.
Dino Campana – Genova (Canti Orfici)
Le temperature sono già scese e la luce è diversa per non parlare del fatto che alle 20 diventa buio ma va bene così, anche le copertine hanno il loro fascino. Un bacione e buona domenica!
Eh sì cara, hai ragione!
Un bacione e buona domenica anche a te, grazie!
Miss, un’estate davvero con la prolunga, quella di quest’anno…. molto simile a quelle argentine, che pure Campana deve avere vissuto….
Veramente, è stata una lunga estate, oggi qui piove e c’è profumo di autunno.
Buona domenica Sergio, grazie.
Ultime ore dell’estate sulla spiaggia di Lavagna,tra giochi di nuvole e sole e la danza di due balene in mare
Che bello!
… L estate ha le ore contate e le giornate andranno accorciandosi sempre più…. ci si aspetta che da un momento all’ altro un nuovo vento dal nord spazzi via la residua calura di questa lunga estate …. mai cone quest’ anno avrei voluto che agosto avesse mille giorni in piu’ di quanti iil calendario ne contempla ….
L’estate è stata generosa con noi!
grazie
A te!