Accadde diverso tempo fa, durante una passeggiata nello splendido Parco della Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera a Voltri.
Mi trovavo lassù, nei pressi del Santuario di Nostra Signora delle Grazie, in una bella giornata di primavera: in quella circostanza mi capitò un incontro fortunato.
C’era questa luce chiara che filtrava tra gli alberi e l’ombra gentile che ammantava la candida statua della Madonna con il Bambino.
E là, silenzioso e attento, un serafico gatto accoccolato sul muretto.
Un tipo guardingo e allo stesso tempo pigro come soltanto certi felini sanno essere.
E così è rimasto, nel luogo da lui prescelto.
E poi si è messo a camminare avanti e indietro su quel muretto, sempre restando nei pressi della dolce immagine di Maria che gentile si stagliava tra le sfumature degli alberi.
E accanto a Lei lui è rimasto, in un istante bellissimo di un giorno che ricordo bene.
A me pare a volte che i felini in certe situazioni propongono la loro silente e statica presenza come se fossero emblematicamente a testimoniare una dimemsione che noi non possiamo percepire …
Sono d’accordo con te, cara, sembra anche a me!
Buongiorno Miss Fletcher,quasi mi confermi una mia antica meditazione,quella cioè che anche Maria e Gesù possedessero un gattino in casa a Nazareth. trascorrono ore in quella posizione.
E lui con uno sbadiglio cambia posto di guardia.
Come sempre bellissime fotografie,ricche di luce e poesia
Non lo sapevo, grazie davvero Mauro.
Miss, fosse stato di un altro colore, meno belle sarebbero state le foto…
Sì, mi sa che hai ragione!
A me è capitato qualcosa di simile ad Assisi.Nei pressi di San Damiano c’è una statua di San Francesco che medita,seduto a terra a gambe incrociate,come nella posizione del loto.In grembo gli si era accoccolato un grosso micione soriano, decisamente a suo agio in braccio al Poverello, incurante dei molti turisti che fotografavano la scena.
Eh ma che bello!
Mi ricorda quel micio a Staglieno, che presidiava una tomba in quella bellissima foto che mi avevi mandato… ma alla fine l’avevi messa sul blog? Bacioni cara!
Sì, sì, ospite d’onore! Un bacione a te cara, grazie.
ce ne sono moltissimi di gattini lì, ci vado spesso e ogni volta ne incontro di nuovi..😉
Che belli!
oh quanti mici!
Sì, là ci sono sempre!
Irene
Molto accattivante questa imagine. Riesci sempre a vedere e cogliere il momento prezioso. Grazie cara Miss Fletcher. Un bacio carino a te.
Grazie cara, un abbraccio grande!