Nel quartiere, come comprenderete, è una celebrità.
E si può capirlo: quando sei un gatto farmacista tutti ti cercano e tutti ti vogliono.
Quando si va a San Nicola l’affabile e attento felino è sempre lì: presidia la porta, osserva i passanti, nulla sfugge alla sua accurata attenzione.
D’altra parte va detto che essere un gatto farmacista comporta impegno e responsabilità, mi pare ovvio che ogni tanto ci scappi un pisolino.
Così l’altro giorno sono passata da quelle parti e l’augusto personaggio si stava facendo una pennichella all’ombra, nei pressi della vecchia insegna.
Tutti hanno diritto al meritato riposo, anche il celebre gatto farmacista che così si ritempra dalle sue fatiche.
Quando si dice pet therapy… vai in farmacia e già vedendo il gatto ti senti meglio 😉🤗 buona giornata!
Esatto! Ed è una meraviglia. Buona domenica cara, grazie.
Miss, da come dorme, vien da pensare che non fosse di turno…
Tu non mi vedi ma sto ridendo da sola! Buona domenica, Sergio!
Ciao Miss, credo sia una giovane gattina…
Ah sì ora che me lo scrivi me ne ricordo, mi è già stato detto da qualcuno!
Bello il gattino ma anche l’antica incisione,ma poi divertente il tuo discorso grazie Miss
Hai vistoche tipo? Buona settimana Mauro, grazie.
Riposino ben meritato 😀
In effetti!
E il mio santo preferito, San Nicolo. E carino questo gatto. Sono sicura che San Nicolo lo protegge e fa in modo che nessun disturbi il suo sonno. Grazie, cara miss Fletcher.
Grazie carissima, ti abbraccio!