Ecco poi le ultime foglie, tormentate da vento gagliardo cadono giù e così si posano sulle curve e sui marciapiedi di Via Piaggio.
Restano arrese su certi gradini di marmo ad accartocciarsi al sole.
Dondolano contro il cielo blu e incorniciano il terrazzo e le finestre di un bel palazzo di Corso Paganini.
Fremono le dorate foglie tenaci, le poche abbarbicate a certi rami quasi spogli luccicano preziose.
Camminare lungo i corsi della nostra Circonvallazione a Monte in questa stagione offre lo spettacolo di un’incantevole magia e ci fa riflettere sulla vera anima della città ottocentesca con i suoi eleganti corsi pensati per il passeggio e per la quiete che si poteva trovare in questa tranquilla zona genovese.
I nostri moderni mezzi di trasporto, pur così utili e naturalmente necessari, non si armonizzano proprio alla perfezione con questa antica idea di città.
Provate a immaginare di passeggiare in Corso Magenta in un tempo diverso dal nostro, sotto la luce di questi colori.
È un oro lucente che così si staglia contro questo azzurro così limpido.
E il grande albero mostra tutta la sua gloriosa bellezza autunnale.
Altre foglie arrossiscono e si agitano sospinte dall’implacabile vento.
E i toni di questa stagione vibrano caldi sulla prospettiva di Corso Solferino.
Verrà ancora più freddo, arriverà l’inverno, adesso ancora fremono gloriose le fogli d’autunno in Circonvallazione a Monte.
Vere le tue osservazioni ed efficaci !!!! Immaginare quei viali o corsi senza le auto, aiuta anche a sentire i rumori del vento e del calpestio dei passanti…. scrivevo proprio ieri ad una cara amica che le foglie secche a terra con le loro sfumature disegnano un immenso mosaico…. sembrano tante tessere cadute al suolo disordinatamente … calpestandole sembrano reclamare la loro identità perduta cadendo dall’albero a cui appartenerono negli anni verdi della loro vita … quel fruscio di voce sotto i passi supplica un po’ della nostra scarsa attenzione per le cose del creato …
I mucchi di foglie giallo-rossastre sono un elegante arredo urbano naturale. Ogni tanto ne raccolgo qualcuna e me la porto a casa… peccato che si sbriciolino. Bacioni!
Eh sì, sono bellissime quanto fragili le foglie d’autunno.
Un bacione a te cara, grazie.
Miss, lasciami dire che non c’è miglior defogliante dell’autunno…
Decisamente, caro Sergio!
Miss bravissima nello scrivere e nello scegliere le foto autunnali che più autunnali non si può ! mâvegiôzo !!!
Grazie carissimo, una bella giornata a te!
Il contrasto dell’azzurro con le foglie rossastre e giallastre è davvero magnifico.
Eh sì, guarda, non ho saputo resistere a questa bellezza!
Hai fatto bene a condividerla 🙂 serve vedere cose belle, specialmente adesso!
Hai ragione, la bellezza aiuta sempre!
L’autunno è poesia per immagini.
Hai ragione, caro Mauro!
La circonvallazione a monte è sempre bellissima,a questa stagione di più.Per fortuna questa strada me la ricordo palmo a palmo,visto che la mia compagna di banco e amica del cuore abitava a Manin ed io a via Acquarone ed era tutto un andare avanti e indietro per accompagnarci a casa a vicenda.a tutte le stagioni.
Che bello, Nicla, anche io faccio spesso questa passeggiata!
qui, lo sai, mi porti a casa
Eh sì, lo so!