Vi basterà percorrere la nostra via San Lorenzo e ad un tratto la vedrete, la statua di Maria è collocata sull’angolo dell’edificio che si trova alle spalle della nostra cattedrale.
È la Madonna della Misericordia, accolta e custodita in questa edicola bella e finemente decorata.
Così la scorge, nella prospettiva della via.
Così si svela, adornata con ricchezza, tra gli sguardi degli angeli.
Inginocchiato davanti a c’è Lei il Beato Botta raccolto in una devota preghiera.
Questa immagine di Maria doveva essere molto venerata dai genovesi del passato, la scritta ai piedi della statua rimanda infatti al lontano 1787 e si riferisce all’indulgenza plenaria di 40 giorni concessa dall’Arcivescovo Giovanni Lercari a coloro che avessero recitato un Padre Nostro e un’Ave Maria davanti a questa immagine della Madonna.
La statua è sovrastata, con mistica leggerezza, da un volo magnifico di angioletti.
Così si mostra, in questa luce chiara, la Madre di Dio.
Se passate in Via San Lorenzo alzate lo sguardo, troverete la delicata bellezza della Madonna della Misericordia.
Miss, certo che le edicole sacre poste sugli spigoli sono speciali…
Sono d’accordo con te, caro Sergio!
Grazie Dear Miss in questo modo ci fai anche pregare.
Certo le cose sono state fatte e rimaneggiate più volte.Questo mi crea dei problemi nelle ricerche.
Con te Miss si respira l’aria Genovese.
Ne sono felice, caro Mauro.
Il riguardo che hanno avuto nel ristrutturare le case con li massimo rispetto delle edicole soprattutto quelle d’angolo non ha parole
Vero, sono per la maggior parte tenute in cosiderazione.
Mai momento più opportuno per questa piccola Madonnina della Misericordia… un abbraccio a te cara!
Grazie carissima, un abbraccio a te.