Gironzolando nei caruggi, come ben sapete, è sempre saggio alzare gli occhi e soffermarsi sui dettagli di certe antiche dimore che ancora spiccano per la loro bellezza nelle strade della città vecchia.
E così, trovandovi dalle parti di Canneto il Curto, vi consiglio di fermarvi ad ammirare il portale di Palazzo Stella che si affaccia sulla piazza omonima, la famiglia Stella era un’antica famiglia genovese che ha così lasciato la sua traccia in un tratto della città.
L’edificio, oggi sede di un’associazione culturale, risale al lontano XVI secolo, a pensare quante persone hanno varcato quella soglia si resta in qualche modo sconcertati.
E in molti, come noi, posarono lo sguardo sul magnifico portale e sulle sue ricche decorazioni floreali che circondano uno dei due stemmi ormai abrasi.
Come si legge sul pregiato volume “Le Pietre Parlanti” di Luciana Müller Profumo, questo portale presenta una particolarità: l’Agnello di Dio, infatti, è il punto centrale della targa e così si svela nella raffinatezza di questa scultura.
Non mancano certi severi profili a vigilare sulla vetusta dimora.
E ogni petalo e ogni foglia è rifinito con vera maestria ed accuratezza.
Il cielo così sovrasta questi caruggi come accadeva in quel tempo di dame e cavalieri che vissero e respirarono nelle stanze di Palazzo Stella.
E ancora resta sotto i nostri sguardi, il magnifico portale di questo antico edificio.
A Genova se non si cammina con il naso in su si perdono un sacco di cose: portali, edicole e incroci di azzurro! Un motivo in più per non mettere passatoie che fanno inciampare 😉 bacioni!
Veramente cara, io che pure li conosco bene non smetto mai di stupirmi, tra l’atro. Un bacione a te e grazie!
Ogni volta quel portale mi affascina cosi come la soluzione a vetri realizzata per non rovinarne la vista pulita …. oggi scopro anche un simpatico gioco trompe l’oeil grazie alla tua ultima foto …
Un riflesso, cose che succedono in questi caruggi.
Grazie cara, buona giornata!
Miss, stupendo portale e mica male anche l’edicola…
Eh sì, tempo fa le ho dedicato un articolo!
Buongiorno Dear Miss,sono appena sceso dal Tram che da Genova principe va a Granarolo con ferrovia a cremagliera.(via virtuale si intende)un filmato bellissimo come tutta Genova che porto nel cuore.Buona giornata Dear
Ah che meraviglia! Buona giornata a te Mauro!
Nell’edicola è raffigurata la Madonna di Misericordia di Savona.
Puoi per favore mettere il link all’articolo che le avevi dedicato?
Non sono sicura che sia quello che ho trovato.
Buongiorno Barbara, ecco qui l’articolo, è davvero una bella edicola.
https://dearmissfletcher.com/2018/09/13/la-madonna-di-piazza-stella/
Grazie mille per il link, un articolo davvero approfondito.
Grazie a te Barbara, buon pomeriggio!