Chiesa di San Luca: altari in fiore

Ritornando sempre ai miei amati caruggi vi invito a varcare ancora una volta la soglia di un’antica e preziosa chiesetta.
La Chiesa di San Luca si affaccia sulla piazza omonima ed era un tempo la chiesa gentilizia degli Spinola.
Sull’altare è posta la Madonna di Filippo Parodi della quale scrissi in questo post tempo fa.
In questo periodo poi a bellezza si aggiunge bellezza grazie all’iniziativa Altari in fiore.

In occasioni di solenni celebrazioni liturgiche a Genova si usava, già nel Seicento, decorare riccamente gli altari con fiori artificiali, nella legenda esposta all’interno della chiesa scoprirete che le creazioni delle fanciulle ospiti del Conservatorio dei Fieschi erano talmente apprezzate da essere celebri anche all’estero.
E così, con grazia e armonia, viene fatta rivivere questa antica tradizione.

E sono fiori veri ad abbellire l’altare, la composizione mi è parsa di una bellezza davvero impareggiabile.

Dondolano leggere certe piccole campanelle.

E una decorazione artistica di fiori artificiali è posta su un altro altare.

Inoltre, nella bella Chiesa di San Luca, per l’occasione sono state esposte quattro antiche pianete, preziose vesti liturgiche in dotazione alla Chiesa.

E se ne ammirano così i delicati particolari.

E si apprezza un’arte davvero raffinata.

Le opere d’arte spiccano così sullo sfondo.

Eterea e meravigliosa si staglia tra i fiori la figura di Maria.

Questi allestimenti saranno presenti fino al 26 Giugno e davvero meritano una visita ad una delle chiese più belle di Genova, un vero gioiello dei nostri caruggi ancor più impreziosito dallo splendore dei fiori.

15 pensieri su “Chiesa di San Luca: altari in fiore

  1. Prima che leggessi l’articolo,mi domandavo se questi fiori fossero veri o finti.
    Negli istituti religiosi e anche orfanotrofi,in epoca ottocentesca,il confezionare fiori artistici era il lavoro per il sostentamento delle fanciulle e delle monache.Per i broccati poi era lavoro assai assiduo e delicato,e secondo alcune memorie,le ragazze e le suore stavano alzate anche buona parte della notte.Guarda um pò che splendore queste pianete,e ogno chiesa ne possiede altretanto belle.Il loro fine è sempre lo stesso però.Dear Miss qui c’è da farsi l’occhio

  2. Magnifica chiesa e le composizioni non fanno che esaltarla ulteriormente. Un mix stupendo tra arte e pace. Ho scoperto da poco il tuo blog ma è veramente bellissimo❤️.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.