Al mare ai San Nazaro

I sorrisi luminosi in un giorno d’estate.
Il sole che bacia la pelle, le braccia che fendono l’acqua durante certe nuotate.
I pesciolini guizzanti che fuggono via mentre i piccoli granchi vanno a nascondersi sotto i sassi.
Il suono sempre magnifico dell’onda, evanescente e frizzante, sulla riva.
E il tempo caldo, la pelle ambrata, il salmastro che lascia una lieve traccia, le risate, le confidenze tra amiche, la gioia della complicità.
Una collana al collo, i costumi scuri, le pettinature alla moda.
E la bellezza di un giorno da ricordare, al mare ai San Nazaro.

19 pensieri su “Al mare ai San Nazaro

  1. Cosa resta di piu’ bello ed evocativo in una foto ricordo al mare con un’ amica…. giornate di sole, mare e probabili confidenze di innamoramenti nuovi o impossibili … veloci scatti di vita nella bella stagione entrante … Mi hai fatto ricordare la mia prima volta al mare da sola con un’ amica, Caterina era la mia vicina di casa…. il cerimoniale della spiaggia sembrava gia’ un piccolo traguardo di autonomia ..

  2. Certo che abbigliate così più di una “pucciata”non ti potevi permettere,a meno che non fosse per risultare meglio in fotografia.Se penso al risultato pietoso delle mie foto in spiaggia (capelli scarruffati,ciccette in bellavista….)beh,le due signorine sono senz’altro meglio!

  3. Miss. Questa foto te la invidio.
    Ma ho un dubbio. Non modo di capire da quale punto dei San Nazaro ci possa essere quella vista sullo sfondo.
    Se me la avessi mostrata senza indicazioni, ti avrei detto che sullo sfondo è la collina di Albaro in cui si intravede la Chiesa di San Pietro alla Foce.
    E, quindi, queste due splendide ragazze si trovavano ai bagni della Cava.
    Ma, sicuramente, è più attendibile chi quella location ha scritto nel 1931.

  4. Parole emozionanti, mi hanno ricordato le estati al mare della mia infanzia quando giocavo con le amichette che incontravo in spiaggia e con le quali poi, purtroppo, perdevo i contatti. Però sono state delle estati stupende!❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.