La Madonna di Piazza Stella veglia benevola sui passanti e su tutti coloro che attraversano queste strade antiche.
Ai piedi di lei qualcuno ha posto candidi fiori, rappresentano un affettuoso tributo alla Madre di Dio e forse anche all’amore che i genovesi nutrono per le belle edicole poste nella città vecchia.
La dolce figura di Lei fu un tempo rischiarata da tremule fiammelle di lampade e nel luogo nel quale essa si trova, là dove ha inizio Vico del Sale, in epoche di altra devozione forse avrà ascoltato le sommesse preghiere del popolo devoto.
Il gruppo scultoreo rappresenta la Madonna della Misericordia apparsa a Savona al Beato Botta, l’umile contadino è in ginocchio davanti a Lei.
Mi sono piacevolmente stupita di trovare quelle corolle rosa e bianche sotto questa immagine sacra, nei nostri tempi distratti non è poi così frequente.
È segno di cura e attenzione, è un gesto carico di rispetto e di amore per la storia della città.
Fiori per il suo amorevole sguardo di madre.
Lei ha i tratti garbati di fanciulla poco più che adolescente, lei apre le braccia in un gesto accogliente e generoso.
Illuminata dalla luce che filtra tra le case alte dei caruggi, sotto il cielo di Genova.
Candida come i fiori posti ai suoi piedi, nella semplice e raccolta bellezza di Piazza Stella.
È una tra le mie preferite tra quelle che hai fotografato per il blog e quei fiori sul “balconcino” sono certamente complici di questa impressione gradevole. Non deve essere neppure tanto semplice posizionarli. Bravo a chi se ne prende cura così amorevolmente! Un bacione!
Sì, i fiori le regalano armonia e bellezza, sono felice che li abbiano messi.
Un bacione a te cara, grazie.
Miss, indiscutibilmente, è lei la vera Stella della piazza…
Eh sì, hai ragione caro Sergio!
Bellissima, delicata come i fiori ai suoi piedi.
Incantevole, cara Giuseppina!
Belle con quei fiori candidi mi è venuta la curiosità di andare a vederla
Uh sì, Mariolina, vai a vederla!
Conosco bene piazza Stella perche’ spesso ho visitato mostre o partecipato ad eventi organizzati da Satura… Un gioiello incastonato tra i vicoli! …eppure non avevo mai notato l’ edicola con la madonnina … grazie alla tua segnalazione non trascurerò di osservarla la prox volta
Sì, è proprio accanto al portone dell’associazione, facile trovarla.
Grazie a te e buona giornata!
Bella, incantevole direi. Un’altra delle splendide edicole della tua amata Genova
Un abbraccio Susanna
Grazie Susanna, un abbraccio a te.
sempre col naso all’insù, attenta ai particolari. Troppo spesso nella fretta di ogni giorno non osserviamo la meravigliosa arte che abbiamo attorno.
Bellissimi scatti.
Grazie Max, pensa se tutte le Madonnette avessero i fiori!
E’ molto bella. Vorrei un itinerario guidato alle edicole sacre
Tempo fa scrissi un intero post con le edicole di Prè, di recente ho sempre preferito dedicare ad ognuna un articolo!
Lo recupero, grazie
Grazie a te!