Fierezza di Genova

È di Genova quell’aria che inquieta spira verso il mare lambendo Banchi, San Giorgio e Caricamento.
E camminavo sotto i portici, tra la gente.
E si sentiva profumo di incenso e di pesce appena pescato, c’era la solita coda per compare un cartoccio di frittura nell’indolente pigrizia di un giorno di fine estate.
Ritorno sempre, in questi posti.
Ed ero lì, semplicemente senza meta e senza pensieri.
Ad un tratto, nella prospettiva di un semplice e nobilissimo caruggio, quei colori e il vento che li smuoveva.
E così ho attraversato il vicolo e ho alzato gli occhi verso quella striscia di cielo che racconta di noi e della nostra amata Superba.
È di Genova quella Croce di San Giorgio, fiera bandiera che rappresenta noi, la nostra storia e la nostra città.

23 pensieri su “Fierezza di Genova

  1. Si fiera di una città meravigliosa e di un popolo che quando dice Genova dice vita …raccontando un orgoglio ed un legame con la città come pochi ho vissuto. Mi piace l’orgoglio cittadino..mi piace la simbiosi che si crea in un vissuto. La morbosità con cui un cittadino vive e respira la sua città. A Genova l’ho vissuto sulla pella…e alla fine è la cosa che ricordo con più chiarezza…l’amore per la propria storia. Lo stesso amore che rivedo ogni volta che scrivi della tua città….ci batte il cuore dentro le tue odi…ci batte il cuore di ognuno di voi quando percorri la città. Genova è come un bel sogno…vorresti non finisse anche dopo che ti sei svegliato da un po…mi disse un oste di Nervi…

  2. Miss, messa lì, a congiungere entrambe le sponde del Vico Pinelli, la definirei: “il più alto, rappresentativo e illustre dei panni stesi”…

  3. I genovesi sono straordinariamente legati alla loro città, non solo tu ma direi moltissimi di quelli che mi è capitato di incrociare. Deve essere quella certa aria di cui parli tu… un bacione!

  4. Vedrai una città, in atto d’imperio assisa su alpestri colline, per uomini e per mura superba, il cui solo aspetto ti dice essere sortita al dominio dei mari: Genova. (Francesco Petrarca)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.