Vi porto ancora in una bella e antica chiesa di Genova che si trova nel cuore dei nostri caruggi: la Basilica di Santa Maria delle Vigne è molto amata dai genovesi.
E percorrendo la navata destra raggiungerete la magnificente Cappella di Nostra Signora delle Vigne, sulla parete destra di questa cappella è collocato il dipinto che desidero mostrarvi: l’Epifania di Santo Tagliafichi risalente al 1819.
L’opera spicca per le tinte vivaci e per il manto ceruleo della Madonna, un raggio di luce scende glorioso dal cielo e illumina il piccolo Gesù attorno al quale sono collocate le figure in questa disposizione armoniosa.
La Cappella è riccamente decorata e ogni volta che mi trovo in questa chiesa mi soffermo ad ammirarne i molto meravigliosi dettagli.
Nel dipinto di Tagliafichi mi colpisce poi la grazia fanciullesca della Madonna raffigurata dall’artista come una dolce ragazzina dai tratti eterei e delicati che con un mano regge il lembo del lenzuolo che così accoglie il piccolo Gesù.
E al cospetto del Figlio di Dio ecco i Re Magi che recano in dono l’oro, l’incenso e la mirra.
Sui loro volti si coglie una sorta meravigliato stupore, nei loro gesti si ritrova una certa ricercata teatralità che a mio personale parere crea un senso di vitalità e movimento nella totalità del dipinto.
Se entrerete nella Basilica delle Vigne cercate quest’opera magnifica: questa è la dolce Epifania di Santo Tagliafichi.
Grazie cara Miss! Sai? non avevo mai notato questo dipinto, nonostante le mie svariate visite alla più bella e affascinante chiesa di Genova. Un bacio, raf
Un dipinto meraviglioso, la Chiesa delle Vigne è talmente magnifica nel suo insieme che a volte magari ci si scorda di soffermarsi sui dettagli.
Grazie cara, un bacio a te!
Miss, bravo questo Tagliafichi… un volto di Maria davvero stupendo, per la dolcezza materna che è riuscito a fargli esprimere…
Davvero, svela proprio un immenso amore e una vera tenerezza materna, è un dipinto commovente.
Grazie Sergio, buona giornata a te!
Felice Epifania! Ti mando un grande abbraccio 🤗
Grazie cara, un abbraccio forte a te!
Quanta bellezza! Bellezza grande da cui ci si sente circondati e protetti, bellezza di particolari che commuovono, bellezza dono di questo giorno di festa. Bellezza delle tue foto e delle tue parole.
Grazie di cuore, cara Fiorenza!
Sai Dear Miss,dai colori e dalle sfumature del pennello nonchè dalla dinamica delle figure dei volti dei mantelli leggiadri,vi trovo um pò di Caravaggio (ma è solo una mia impressione però).I personaggisembrano conservare lo stupore della nascita di Gesù.Che colori! Grazie Dear che ci aiuti con le tue imbeccate a gustare l’arte sacra.
Grazie caro Mauro, questo dipinto per me è meraviglioso.
Buona giornata a te caro!