Loro sono tre, furono così ritratte in un giorno del passato e della loro giovinezza, scorgo una certa somiglianza tra di loro e così ho immaginato che fossero tre sorelle.
Un candore impalpabile nei loro abiti, aggraziata gentilezza nei gesti e nella posa.
Pensieri vaghi, respiri trattenuti e sorrisi velati di timidezza.
E questa fermezza nello sguardo, sono occhi scuri e grandi i suoi.
Una collana con il ciondolo e una grazia impareggiabile.
Le altre due giovani stringono fiori tra le dita.
E tutte portano vaporosi abiti bianchi e scarpe bianche vezzosamente chiuse con un fiocco setoso.
E i loro cappelli!
Ampi, eleganti e di rara raffinatezza.
Un guizzo negli occhi, le labbra socchiuse, la dolcezza della gioventù.
E una mano sotto il mento, l’espressione saggia e pensierosa, un sorriso garbato e composto, proprio come si conviene.
Il titolo di questo post, come molti di voi avranno certamente già compreso, si ispira scherzosamente ad un capolavoro della letteratura inglese, uno dei miei romanzi preferiti: Tre uomini in barca (per non parlar del cane) di Jerome Klapka Jerome.
Le nostre tre gentili signorine, infatti, non erano sole in questa fotografia.
Insieme a loro c’era anche il loro fido amico a quattro zampe, pure lui candido candido come gli abiti delle giovani donne, sembra un tipo di buon carattere e una buona compagnia per le passeggiate rigeneranti.
E così, da un passato lontano, ho riportato qui questi sguardi: tre sorelle in bianco (per non parlar del cane).
splendida foto Miss… le direi sorelle anche nel cappello… il cane ne è privo, ma pure lui è in bianco…
Una foto per me fantastica, ce l’ho ormai da diversi anni e mi piace moltissimo.
Complimenti per il post…che belle queste foto retrò in bianco e nero che raccontano una società così lontana da noi
Grazie, amo molto queste foto del passato!
Io ne ho una in bianco e nero di una bisnonna che per un po di tempo andò per balia all Eestero.era una contadina ma le tenevano benissimo,E’ vestita con un grembiule bianchissimo,delle perle.Era molto bella.
Le balie facevano un lavoro importantissimo e credo che fossero nella cerchia degli affetti della famiglia.
Buona serata!
Se la ritrovo te la posto
Una eleganza “impegnativa”, tutta trine, merletti e fiocchetti.
Eh sì, anche impegnativo stirarlo tutto questo ambaradan, non oso immaginare!
È davvero una bella immagine! Quegli occhi pieni di profondità e quegli abiti curati in ogni minimo dettaglio vista la preziosità dei tessuti di quel tempo. Rilevante dettaglio poi la lunghezza degli abiti che cominciava a lasciar intravedere le sottili caviglie e le scarpette con i fiocchi…. adorabili!!!!
Davvero, giusta osservazione, cara Brunattola!
Grazie cara, buon pomeriggio.
La belle epoque è di scena Dear Miss,di queste tre sorelle parla ogni particolare
Buon fine settimana
Sì, sì, carissimo Mauro, ci siamo in pieno.
Buona serata caro, grazie!
Che deliziosa citazione… direi che il cagnolone è il giusto contrappunto a queste tre signorine in bianco. Bacioni cara!
Grazie carissima, ero più che certa che avresti apprezzato! Un bacione a te!