L’amore, i cinque sensi, l’olfatto, il tatto, le gocce di pioggia che cadono e bagnano la pelle.
E la natura attorno: le tamerici e i pini, i mirti e le ginestre, i ginepri.
E i suoni, le cicale, le rane.
E l’amore, gli odori, i profumi che pervadono l’aria, il respiro, i colori che invadono gli occhi, una musica che culla, l’abbandono, la bellezza.
E il silenzio, a poco a poco pervaso, in un crescendo, dal ritmo della pioggia, sui rami, sulle foglie, sui visi.
E’ la grandezza della poesia, capace di condurre in un altrove dove soli non si saprebbe arrivare.
E’ la scelta delle parole, sono le rime e le onomatopee a trascinarvi sotto un temporale d’estate, a commuovervi con l’incanto di un’illusione, sono i versi di Gabriele D’Annunzio in questa poesia immortale, è la forza e la grandezza delle parole.
Stasera chi mi legge abbassi le luci, e resti in silenzio.
Taci.
Silenzio.
Attorno a voi soltanto i versi di un immenso poeta recitati dalla voce travolgente e vibrante di Roberto Herlitzka.
Ascolta.
Piove.
Sulla favola bella che ieri t’ illuse, che oggi mi illude.
(Video Youtube di TheCrow89)
Carissima, questa poesia l’ho studiata nella mia giovinezza, come mi piace, mi è sempre piaciuta! Poi…è adattissima per questi momenti!
Un abbraccio forte forte, *Maristella*.
Anche a me è sempre piaciuta, poi trovo che questa interpretazione sia da brividi…un abbraccio Mari!
assolutamente me-ra-vi-gli-o-sa!!!!!!!!un abbraccio serale
Un abbraccio a te, tesorina!
^_^
Romantico sospiro…
Ma tu mi conosci alla perfezione! Mi fai quasi un pò paura sai cara Miss Fletcher? Non ti mostrerò un altro mio post con una poesia che citi nel tuo blog…. accadde per “Ho sceso dandoti il braccio…” si ripete con la meravigliosa, struggente, ineguagliabile “Pioggia nel pineto”.
Carissima Miss Fletcher….Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici
umane…
Buonanotte Susanna
Cara Susanna, quando si è amiche si hanno affinità, emozioni comuni da condividere.
E io sono felice che le nostre siano così profonde, lo sono assai più di quanto potessimo credere! E ora vado a cercarmi il tuo post, un bacetto amica mia!
Che bella. Grazie per avermela ricordata :*
E’ bello averla condivisa con te, Cla 🙂
Mmm… devo dire che non amo particolarmente la poesia di D’Annunzio.
Vabbé… un saluto te lo lascio comunque.
Buonanotte Chagall, sogni d’oro!
Sono rientrata e vengo a trovarti…. ed è subito regalo alla memoria “ai freschi pensieri che l’anima schiude”… capolavoro vibrante di eccelsa sensualità.
Bonehur
Gingi
Ma bentornata! E speriamo che questo nuovo anno sia ricco e generoso di bellezza e posia…un bacio!
Oh Miss quanti ricordi liceali!…. D’Annunzio non è mai stato uno dei miei poeti preferiti ma mi affascinava ugualmente. Ciò che trapelava del suo vivere forse. Bellissima interpretazione quella che hai postato.
Io l’ho sempre adorato, ho letto il Fuoco e il Piacere in un’età veramente acerba, ricordo che mi colpirono molto.
La pioggia nel pineto!!!! Bellissima!!!Ma non ti illudere troppo!!!!
Eeeh…la poesia!
Grande poesia… saic he ho trovato un tipo su Youtube che legge le grandi poesie inglesi?
E’ uno spettacolo e ogni tanto lo ascolto!
Bello, magari postalo, così lo ascolto anch’io!
Una sola parola:meravigliosa!
Una poesia splendida, è vero!