Al di là dei vetri, dietro le finestre, ci sono le vite degli altri.
A volte però a me affascina ciò che è davanti a certe finestre, in vicoli e scorci di caruggi, quando brilla il sole.
Magari là, in Piazza Pinelli, dove lo sguardo trova un gioco di riflessi.
E cielo e muri che si specchiano nei riquadri.
C’è una realtà che vive solo per pochi istanti, poi si dissolve.
Intanto appare come un miracolo di luce contro i vetri di questa piazza di caruggi e persino un umile straccetto può sembrare una seta raffinata.
La bellezza si manifesta in molteplici maniere, poi resta da vedere se noi siamo abbastanza attenti da saperla cogliere.
A pochi passi da Porta Soprana una ringhiera, delle catenelle, dei vasetti per le conserve.
E l’acqua salvifica e i tulipani rosa.
La bellezza è così, semplice.
E in Salita di Carbonara intrepide mollette dondolano nell’azzurro cielo.
Altrove tengono fissati i lenzuoli alla corda da stendere, bisogna pur difendersi dal vento capriccioso!
E i colori, i colori potrete vederli solo in posti come questo, rosa e fucsia sotto a una striscia turchese.
E viola contro il rosso, sopra una scalinata impervia.
E diverse tonalità di verde e quel blu vivo e intenso che ci regala la tramontana di Genova.
E solo in posti così troverete tutte le sfumature di giallo e di arancio appena sfiorate da un raggio di sole che si insinua tra le case.
Colori di primavera, storie di riflessi, panni stesi e tulipani.
Quanti bei colori! I tulipani appesi alla ringhiera sono molto shabby e certamente più coreografici dei lucchetti 🙂 chi li ha messi? C’è un bar lì vicino che ha cercato di abbellire la zona tavolini? Baci cara!
Sì, deve averli messi il proprietario del bar, anche io trovo bellissimi quei tulipani! E questi colori così vivi, una meraviglia. Un bacione Viv, buona giornata a te.
È ovunque la bellezza, specie se esiste già nel cuore e negli occhi di chi guarda
Un abbraccio pieno di luce
Emanuela
E in questi giorni con questo sole i colori brillano!
Un abbraccio a te Emanuela, grazie.
Adoro questi veri e propri “quadri”, carissima amica.
Riflessi e panni stesi ed originalissimi vasi di fiori pensili: un mix eccezionale!
Un abbraccio e buona giornata
Susanna
Eh Susanna, non aggiungono nulla a quanto già più volte mostrato su questo blog, però io resto affascinata da certi scorci.
Un bacione a te!
Miss, le finestre non sono nate per riflettere, ma quando lo fanno, ne sanno una più del diavolo… mentre i tulipani, sì, sono belli, ma i panni stesi mi paiono essere fioriture molto più autoctone…
Ah, Sergio, i panni stesi sono una magia che mi incanta sempre e quindi eccoli qua, in tutto il loro splendore.
Buona giornata a te e grazie.
I Riflessi mi sono sempre piaciuti. Ti svelano cosa c’è alle tue spalle, ti propongono un mondo a specchio. E i colori che hai colto sono bellissimi
Anche a me, poi dura tutto un attimo e non potrà mai più ripetersi alla stessa maniera, anche questo è il bello, proprio come per i panni stesi.
Grazie Miss, la tua primavera genovese è un acquerello delicato. E quei riflessi …
Grazie a te, che commento bellissimo!
Grazie. che poesia, a lenire il cuore di questa nostra bistrattata città
Grazie a te Michela, benvenuta su queste pagine!
Giochi di luce, riflessi, colori e… tulipani ! Com’è bella la primavera a Genova nelle tue foto e nelle tue parole Miss! Tanta luce, tanta solarità. Bello Miss.
Grazie cara Anna, un grande abbraccio a te.
Che belle foto, come sempre. Quelle delle finestre con i riflessi sono imperdibili. Buona giornata 🙂
Eh le finestre sono sempre una magia.
Un bacione Tiptoe!
Fantastico ,che bei colori, che belli i riflessi nelle finestre, ogni giorno sei a stupirmi ,e poi quei tulipani rosa nelle albanelle…………………… ,quanto mi devi stupire ancora? ciao
Eh cara, le cose belle di Genova non finiscono proprio mai, i riflessi sono una magia e quei tulipani piacciono tanto anche a me.
Un bacione Ottavia, buona giornata.