Scendendo al Carmine, un pomeriggio di settembre.
E già ci sono le suggestioni d’autunno, sulla creuza, sui muretti, alle finestre.
Ancora.
Ancora una finestra, questa.
Mi sono soffermata ad osservarla perché vestiva i colori della nuova stagione.
Bruno, arancio e ocra.
E poi, dopo, mi sono accorta che su quei rami c’erano diverse graziose ospiti, le tortore.
Heilà, Miss Fletcher, qual buon vento ti conduce da queste parti?
Indaffarate, instancabili, ho provato a contarle ma non ci sono riuscita.
Da un ramo all’altro, un continuo gioioso andirivieni.
Un battito d’ali, un fremito tra le foglie.
Al Carmine, un pomeriggio di settembre.
Quadri di stagione.
Il caso.
In autunno.
E certo, le tortore avevano le loro buone ragioni per saltellare su e giù.
Ora di cena.
Un pomeriggio di settembre.
Con i colori intensi dell’autunno.
L’autunno di Genova, tra foglie e tortore, in Salita di Carbonara.
Splendide queste foto:un mezzaro!
Uh, davvero Eliana, non ci avevo pensato! Grazie, buona giornata a te!
Che grazia, che delicatezza questa tortorella che saluta l’autunno.
Un abbraccio, buon fine settimana
Susanna
Anche a te cara, un bacione!
E’ incredibile come tu riesca a cogliere tanti piccoli particolari nella quotidianità… bellissimi questi scatti così delicati!
Un abbraccio 🙂
Grazie Tatiana, incontri casuali d’autunno, una vera bellezza!
Buona giornata a te cara!
Che belle queste tenere tortorelle! Un incontro fortunato,Miss!
Davvero, erano tantissime, sai? Un abbraccio Orietta, buona giornata.
Grappoli d’uva in piena città… che meraviglia, quanti angoli magici a Genova, nella nostra bellissima Genova, così mal trattata e trascurata
Un angolino incantevole, sono rimasta stupita anch’io Roberta.
Grazie, buon pomeriggio a te, cara!
Miss, le tortore hanno un bell’aspetto gentile, ma quando le senti cantare, ti viene in mente che sono buone arrosto…
A me piace il canto delle tortore, qui da me arrivano spesso!
Buona giornata Sergio!
le tortore di Zena si perfezioneranno al Conservatorio…
Hahah, mi sa di sì!
Ma mi sembran persino più belle delle solite tortorelle con quell’accenno di celeste tra le piume… A me dispiace un po’ che cominci a fare freschino e lo dico a ragione, io non mi lamento mai per il caldo durante l’estate! Bacioni
Erano proprio belle, forse proprio grazie allo scenario che hanno scelto per mettersi in posa!
Un bacione Viv, buon pomeriggio!
….che tortore fortunate al Carmine e immortalate dalla Miss con la maestria dell’ornitologo…quando sento la parola Carmine….sento i brividi di gioia il mio Carmine della Palestra Brignole-Sale,il Mercato, e la Creusa salita Carbonara che sale fino a Corso Carbonara,Vicolo della Cioccolata..bei tempi dell’ istituto VEII….che magone Miss sei stupenda e tremenda con i tuoi post malinconia a parte grazie tortore..un’abbraccio carissima Miss!!!
Il tuo Carmine in questi giorni è bellissimo, caro Pino, ha dei colori tutti speciali, le sfumature calde dell’autunno e così ho fatto queste foto ma non solo, potevo evitarlo?
Un abbraccio grande a te Pino, grazie!
Inizia l’autunno e io ne sono felicissima, ma i piccioni non sono tra i miei animali preferiti, anzi, cordialmente ne farei a meno
Non sono piccioni, sono tortore, come ho scritto!
Ma io ne faccio una grande famiglia: piccioni, tortore e colombi
Non è proprio la stessa cosa…
Lo so. È che mi sono “simpatici” allo stesso modo. Scusa Miss 😁
Figurati, di che? I piccioni non piacciono neanche a me ma le tortore sì, a Fontanigorda ho fotografato una bellissima colomba tutta bianca!
E va bene Miss, ma con l’autunno è facile … 😉 Grazie!
L’autunno è una magia. eh già!