L’ultima pioggia

L’ultima pioggia ti sorprende mentre aspetti la primavera.
Arriva senza fragore eppure è intensa e constante e tu invece ami sentirla cadere leggera, ti piace camminare senza ombrello, incurante delle pozzanghere, correre sotto i portici al riparo e poi mettere la mano fuori per vedere se piove ancora.
E guardare in su mentre rasserena e mentre l’aria profuma di acqua.
E poi a volte riprende a piovere e allora ti fermi di nuovo in un portone, magari entri in un baretto a bere una tazza di tè, te ne vai in libreria a sfogliare le decine di libri che vorresti comprarti e alla fine esci sempre con qualche acquisto.
Tu che ami anche la pioggia.
E i romanzi francesi.
E il temporale, ma solo in estate quando puoi sentire le gocce che cadono sul tetto.
E il vento che porta via le nuvole e fa tornare il sereno.
E il mare sempre, anche quando piove.

20 pensieri su “L’ultima pioggia

  1. Sì Lui, il mare sempre in movimento, mai fermo, il mare che è da sempre, fin da prima che la terra fosse. E l’amore per il mare quell’amore che hai nel sangue da quando sei nato, ce l’hai e non puoi farci nulla, te lo tieni per tutta la vita. E Lui, il Mare, felino sornione affascinante, forse un poco femmina, sembra dirti “se mi ami vieni, ma con rispetto”.

  2. Mi vengono in mente dei versi di una poesia:”Pioggia di primavera”.La pioggia,picchiettandola con le lunghe dita leggere,faceva il solletico alla terra e le diceva piano piano:Destati!E mormorava: Svegliati! E poi: su’,su’ e’ ora, vestiti!E la terra fingeva ancora di dormire perche’ nulla era piu’ dolce di quella carezza leggera.Alla fine aprì gli occhi delle margherite e nei giardini resto’ l’odore di terra bagnata.

  3. Miss… Piove e piove e poi piove… La terra e’ sazia ma il cielo non se ne cura… La terra gronda di lacrime versate ma il cielo e’ insensibile alle sue suppliche… Non lo persuadono neppure le ferite che la terra espone … decidera’ il cielo quando sara’ il momento di cessare la cataratta d’ acqua..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.