E sorridi.
E tieni tra le mani quella foto e ti rivedi appena ragazzo, insieme agli amici di sempre.
E sorridi e ricordi.
La neve fredda che ti gela le dita, la brezza frizzante che ti sfiora il viso, le voci che risuonano.
E sorridi e ricordi e sospiri.
C’era anche lei quel giorno, così tu non avresti voluto essere in nessun altro luogo.
Sulle montagne, con tutti loro.
E così io ti ho immaginato: ora non è più il tempo della tua giovinezza, eri un ragazzo all’epoca della fotografia in quel 1927 sul Monte delle Figne.
Alcuni dei tuoi amici li hai persi di vista, altri non potrai più ritrovarli, altri ancora ti hanno accompagnato per tutto il corso del tuo destino.
E lei? Lei chissà, se così era scritto magari avete condiviso ogni giorno della vostra vita.
E sorridi, forse ti commuovi.
E ricordi, con una certa nostalgia.
E sei ancora tu, sempre, tu lo sai.
E ti guardi e sorridi.
La poesia è uno stato di grazia.. un sentimento che vola dal cuore per posarsi su di un foglio carta. Bella la tua poesia!
Grazie Domenico, sei davvero generoso!
addio del passato dei sogni ridenti,le rose del volto già sono palenti…….(la traviata g. verdi) per te Miss un opera bellissima che è stata rappresentata più e più volte al teatro famosissimo di GENOVA tu immagina il commento musicale
Grazie Mauro, buona giornata a te.
Miss, fanno sempre centro le tue ispirazioni… pure io ho delle foto in bianco e nero che mi fanno sorridere come tu dici…
Nostalgiche memorie, vero Sergio? Grazie delle tue parole!
Che bella foto gioiosa! L’hai fatta rivivere con le tue parole! Baci 😘
Grazie cara, felice che ti sia piaciuto!
In poche righe, Lei racconta una vita, e ci immedesimiamo, è così il nostro sentire come solo Lei sa descrivere, quando ci capita una vecchia foto di quando eravamo giovani e condividevamo con altri momenti felici. Che bello. Grazie.
Che bello il suo commento, Carlo, grazie infinite davvero!
Questo trenino nevoso e’ davvero una valanga di buon umore … Grazie stasera ne avevo busogno
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato, buongiorno a te!
oggi come ieri i momenti di convivialità sono sempre i più belli da ricordare! 😉
Vero, è proprio così!