Deve essere il tempo dei pettirossi, in questo periodo li incontro ovunque, succede anche a voi?
Tanto per iniziare ce n’è uno che ciondola nel giardino qui di fronte a casa e tutte le sere, quando arriva il tramonto, si mette a canticchiare e a fischiettare allegramente.
La scorsa settimana poi ho incontrato un suo cugino che se ne sta ai Parchi di Nervi, passava beato da un albero all’altro.
Un tipo schivo, non si è lasciato avvicinare.
E nel tempo dei pettirossi mi è capitato di incontrare un piccoletto anche a Staglieno, se ne stava su un ramo, tra certe foglie.
Nel silenzio, così serio e regale, si godeva i raggi del sole.
E poi, all’improvviso, con un rapido voletto ed è andato a posarsi proprio sul capo di una gran dama abbigliata con un magnifico velo.
La signora in questione non ha fatto una piega, anzi è il caso di dire che è rimasta impassibile come una statua, ecco.
E il pettirosso là è rimasto, solo per qualche istante, con questa lievità e con la sua incomparabile bellezza.
Ciao piccolo amico, spero di incontrare presto altri tipetti come te!
Miss, tenerissimi questi tuoi “tipetti-rossi”…
Sì, meravigliosi! Buona giornata Sergio, grazie.
Vista la grinta, l’ultimo deve essere senz’altro”un pettirosso da combattimento”…
Quanto mi piacciono i pettirossi, li associo a dei portafortuna… qui se ne vedono meno ma qualcuno ogni tanto lo incrocio. Bacioni cara
Sono delle dolcezze ❤ Un bacione a te cara, buona giornata.
Adorabili….I pettirossi sono la passione di una mia carissima e graziosa vicina … lei li ama cosi’ tanto che tutte le mattine e’ riuscita a fidelizzarne uno, per il quale si procura dei semi e delle granaglie… quando lei apre le imposte, lui puntuale si presenta per ricevere la sua razione quotidiana e non manca di ringraziarla con quel suo delizioso cinguettio….
Magnifiche creature, sì!
essere meravigliosi… ieri ne ho visto uno con mio grande stupore 😲 Esserini solari e gioiosi che volano liberiiiii
Sì, che meraviglia, sono bellissimi!
belli, simpatici e prepotenti questi tipetti alati e rosseggianti…semplicemente adorabili
Ah sì, sì, sono piccoletti ma si fanno rispettare, magnifici!
Dearest miss Fletcher, dall’Olanda ci viene un forte desiderio in questi giorni primaverili di camminare con te nel Cimitero di Staliniero alla ricerca dello tuo pettirosso mentre ti ascoltano spiegare tutti i dettagli sulle vite delle persone che riposano lì ……………
Un abbraccio affettuoso, Els ed Irene
Carissime, io non vedo l’ora di rivedervi, vi aspetto qui a Genova per le nostre passeggiate.
Un caro abbraccio a entrambe!
mentre ti ascoltiamo naturalmente, stupida che sono!
Tranquilla, avevo capito senza problemi, un saluto caro!
Mi ricordo di una piccola,triste poesia di Firpo che mi colpisce sempre per la sua delicatezza:
Un oxeletto /dito pecetto/mentre o l’anava /a cercâ un rametto/per poei dormî/corpio a-o xoeu/ da ‘na scioppettâ/o cazze a ciongio senza piâ.
Din’te l’erbette/spesse e scioê/s’arza ‘na nouvia/de farfallette/tutte sciâtê
Un uccellino/detto pettirosso,/mentre andava /a cercare un rametto/per dormire /colpito al volo/da una fucilata/cade a piombo/senza pigolare.
Dall’erbetta /spessa e fiorita/si alza una nuvola/di farfalline/tutte spaventate
I genovesi,Firpo per primo, vorranno perdonare il mio zeneize scritto,tra l’altro il cellulare non mi permette di usare alcuni caratter i necessari,come la c con cediglia
Triste davvero, non la conoscevo.
Ce lo fece conoscere al liceo il professor Cavallini…
Ma belli, belli, belli! E ce ne sono anche qui da me, di pettirossi , che si azzuffano desiderosi di bricioline.
Un abbraccio Susanna
Grazie cara!
che carini! e cicciuti anche. Miss, mettili a dieta 😉
Poveri ❤