Le bambine con le spille eravamo proprio noi.
Poi siamo diventate delle ragazzine con una raccolta di dischi da conservare gelosamente, avevamo pure le magliette con le immagini dei nostri cantanti preferiti, io ne ho possedute diverse dei Duran Duran ed ero particolarmente fortunata perché me le portava mia zia da Londra.
E poi certo, anche allora usavamo le spillette, io ne conservo ancora una degli Who: all’epoca non era certo uno dei miei gruppi preferiti ma avevo circa 14 anni e tenevo una fitta corrispondenza con un amico di penna in Scozia, era un ragazzino che avevo conosciuto al mare e una volta mi inviò una selezione di 45 giri e pure questo gadget per me abbastanza originale.
Più o meno in quel periodo noi ragazzine di quel tempo là eravamo piuttosto affascinate da un certo Terence: sto chiaramente parlando del grande amore di Candy Candy, non so nemmeno se sia il caso di specificarlo in quanto per noi era davvero una sorta di celebrità.
E sì, tra un compito di algebra e un riassunto noi guardavamo i cartoni animati.
Io poi Terence lo ricordo come una travagliata versione moderna del principe azzurro, una mia cara amica dell’epoca ne era letteralmente ammaliata.
Eravamo ragazzine un po’ sognatrici, che volete farci!
E prima di allora siamo state quelle bambine che si preparavano la merenda con il Dolce Forno, quelle che avevano un corredo di vestiti all’ultima moda per le Barbie e quelle che avevano il telaio di legno per fare i braccialetti di perline con il nome.
E poi, ad essere sincera, non sembra nemmeno passato tutto questo tempo, le memorie belle hanno lo straordinario potere di rimanere vive e presenti.
E da qualche parte, siamo ancora i bambini che siamo stati, io di questo sono davvero sicura.
Io poi ho conservato molti oggetti cari della mia infanzia e quando mi capitano tra le mani è sempre un’emozione ed è quello che è accaduto l’altro giorno quando, aprendo una scatola di latta, ho ritrovato alcune spille appartenute a quella me bambina che ogni tanto mi piace ricordare.
So che queste immagini saranno forse una memoria dolce per molte di voi, le ritrovavamo sui quaderni e sui diari di scuola.
Alberi e fiori, gattini e cappelli di paglia, bimbette con grembiulini chiusi sulla schiena con grandi fiocchi, un piccolo universo romantico, quello era il mondo di Holly Hobbie e Sarah Kay ed era anche il nostro.
Ed ecco così le mie spille, ritrovate in scatola insieme alle collane e agli anellini, sono cose del tempo passato che conservo ancora in un cassetto.
Un ricordo di noi che eravamo le bambine con le spille, una piccola memoria che mi strappa un sorriso.
Perché da qualche parte siamo ancora i bambini che siamo stati, io potrei giurarci.
O mamma, stamattina nostalgia a gogò! Le spille, i 45 giri, i cartoni animati tra una versione di latino e una di greco… sembra impossibile ma oltre ai quaderni con le immagini delle tue spillette ci ritempravamo con i cartoni animati. Ricordo lunghe sessioni di Lady Oscar… Eravamo ragazzine di un altro tempo 😂😂 Un bacione cara e grazie per questi attimi di gioventù che sai riportare in superficie quando meno me lo aspetto (ma ormai da te me lo aspetto…) 🤗
Cara, che tuffo al cuore le spille, nemmeno io mi aspettavo di trovarle.
E sono nostalgie belle che ci accomunano anche se i cartoni animati non li abbiamo mai guardati insieme ma è davvero come se lo avessimo fatto.
Un bacione amica mia, grazie di cuore.
Miss, per il genere a cui appartengo e per l’età che ho, dovrei saltare l’argomento a piè pari, ma non lo faccio perchè mia figlia ancora conserva numeri e numeri della rivista Candy Candy, e immagino sappia chi sia quel Terence di cui parli…
E certo che lo sa, prova un po’ a chiederle notizie di Terence, vedrai che anche lei ti dirà che era una specie di principe azzurro!
Tu avevi le spillette:io avevo gli strofinacci e il grembiule di Sarah Kay per la mia casetta di sposina…
Che meraviglia, mia cara!
io invece cara Miss seguivo la fiaba di Gianni e il magico Alverman, poi conservavo i tappi della birra jchinusa,di spillette non ne ricordo, poi un po’ di buio colpì la mia vita, ma rieccomi qui con tutti voi grazie!!
Non lo conosco! Buona serata a te Mauro, grazie.
Come non ricordare Holly
Hobbie e Sarah Key !!! Io avevo una serie di quaderni ad anelli ma di quelli piccoli che usavamo noi a quel tempo!!! Poi avevo una borsa di tela di Holly Hobbie che ha inaspettatamente raggiunto una seconda generazione perche’ grazie alla sua dimensione perfetta per il tablet… Mia figlia l’ ha consumata alle medie per questo utilizzo… La romantica Holly Hobby non avrebbe mai pensato ad un uso digitale ….
Ah, che bello quando le nostre care cose hanno una seconda possibilità, le ricordo bene quelle borse di tela ❤
il tempo scorre così velocemente che non facciamo tempo a ricordare il nostro ieri che siamo già nella terza età….
Comunque un tempo ci si divertiva di più, c’erano più dialoghi e meno arroganza.
Buon wek end 😉
Anche a te Max, grazie!
Bellissime!
Io copiavo i disegni dai quaderni, uno è incorniciato ormai un po’ ingiallito appeso in camera dei miei figli….ormai grandi….
Bei ricordi che amiamo conservare, ti capisco cara Giuseppina. Buona serata a te!
mi piacevano tantissimo. Io avevo l’album delle figurine
Ecco, le figurine!
Pure io collezionavo le figurine di holli hobbi erano romantiche
Sì!