È un angelo dalle braccia forti e vigorose, saldo vigila sul sonno di certi defunti.
Ha ali ampie, sguardo pensieroso e pare assorto in certi segreti per noi incomprensibili.
E resta, sicuro e solitario, sulla soglia dell’ignoto.
In questa galleria dove quasi sempre regna l’ombra: sui marmi, sui nomi incisi, sui fiori e sulle parole.
E poi, in un pomeriggio di dicembre, il sole.
Ed è soltanto un raggio di luce splendente a posarsi glorioso su una piega di quella veste, scivolando giù sui gradini e sulla bellezza misteriosa di un angelo.
Monumento Mantero di Lorenzo Orengo – 1895
Oggi hai scritto una vera poesia…
Grazie carissima, troppo buona davvero!
Misterioso e poetico, mi vengono in mente le braccia vigorose di M.Callas.
Preghiamo per i nostri defunti, buona giornata Miss.
Grazie Mauro, buona giornata anche a te.
È sentinella che conforta. Anche per chi non crede in un’altra dimensione.
Sì, la penso come te, cara Daniela.
Bellissimo dettaglio e bellissime parole.
Grazie Giuseppina!
secondo me, la Miss e i raggi di Sole si danno appuntamento…
Ah no, è tutto casuale ed è pure questo il bello, Foto fatta ieri pomeriggio e faceva freddino, non vado quasi mai di pomeriggio ma invece la luce è diversa e merita, secondo me. Grazie, caro, buona giornata!
La meraviglia sempre nuova degli angeli di Staglieno 😍 buona giornata cara!
Grazie Viv, anche a te!
Una vera lama di luce:sembra armato di spada! quando si dice essere al posto giusto nel momento giusto…
Grazie carissima, sono rimasta stupefatta, credimi, Staglieno non mi delude mai.
la meraviglia della luce rende ancor più speciale questo monumento di grandissima bellezza!!
Buona giornata 😉
Grazie Max, anche a te!
Incantevole!
Sì!