Le pigrizie del vicino

Ed ecco finalmente le giornate radiose di maggio, inizia la stagione propizia per spaparanzarsi al sole.
E così ieri mattina, mentre rientravo a casa su per la mia ripida salita, mi sono imbattuta in uno dei miei vicini intento nella sua attività fisica preferita.
Il tipetto non ha battuto ciglio, è rimasto lì spantegato sul gradino.

Poi si è voltato dall’altra parte, il mio vicino è uno che se la prende comoda, evidentemente.

Ed è socievole il giusto, dipende dai momenti, ecco.

Ora, poi trovare la posizione giusta non è una faccenda immediata, il mio vicino si è rotolato più di una volta in prossimità di quello scalino, tra l’altro senza accusare problemi di schiena, si direbbe!
Ah, che bellezza un pisolino al sole, che relax!

E ammetto di essere rimasta a guardare con una certa benevola invidia ma lui, va detto, non mi ha degnato neanche di un sguardo, era troppo impegnato a rotolarsi da una parte all’altra.
Sempre immerso nel suo mondo beato, si intende!

D’altra parte il mio vicino è un tipo così: sa godersi la vita e coglierne le varie bellezze, in particolare credo che sia campione olimpionico di pisolino.
E sotto il sole di maggio si ronfa da incanto, mi sembra piuttosto evidente.

20 pensieri su “Le pigrizie del vicino

  1. Rotolarsi sulle pietre scaldate dal sole è un’attività assai apprezzata dai gatti, anche da noi va per la maggiore, devo dire che a vederli così pacificati vien voglia di imitarli. Un bacione cara

  2. Quello che mi stupisce dei gatti è la capacità di passare nel giro di un nanosecondo dal relax totale all’erta più vigile…per Micius basta sentite acqua che scorre per farlo materializzare vicino alla sorgente del rumore,foss’anche il rubinetto dell’orto”ma non stava dormendo sul divano?”si meraviglia mio marito

  3. Questo mi fa dire con sempre maggior convinzione “Se rinasco voglio essere una gatta!”
    Anche Domitilla in questi giorni si crogiola al sole, rotolandosi ripetutamente sulla schiena e facendo “il pieno” di benefico calore. Ahhh dura la vita dei felini.
    Un abbraccio cara amica
    Susanna

  4. Non posso fare a memo di commentare questo tuo post che tra parole e immagini mi arriva dritto nel cuore … I nostri amati felini …. sanno pacificare i nostri piu’ tumultuosi sentimenti con le loro moine complici o con la loro indifferenza scostante … Adorabili compagni delle nostre case e delle nostre passeggiate…

  5. Miss il tuo vicino è molto simpatico e bello.
    Quando lo rivedi riferisci i complimenti,ma lui gradirebbe che fosse una gatina a dirglielo:
    tu che ne pensi? ciao mauro

  6. L’arte di rilassarsi dei gatti ( e anche di alcuni cani) è straordinaria. Per professione mi occupo di pratiche di rilassamento e spesso propongo di osservare un gatto quando si riposa per prendere spunto. Hanno una capacità naturale nel sapersi abbandonare con il peso del corpo a terra, capacità che noi umani abbiamo bisogno spesso di imparare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.