Era l’estate del 1920: sono passati cent’anni da quel giorno.
E loro allora erano là, a piedi scalzi sui sassi, nel cuore della bella estate, il sole sfavillava alto nel cielo.
Il più piccolo di questi bimbi ha un cappellino messo per traverso ma guardate gli altri e provate un po’ anche a usare la vostra immaginazione: i costumi sono scuri ma tutti hanno il capo coperto con certi fazzoletti annodati sul davanti che sembrano di tela spessa e secondo me sono di tutti i colori, quelli lì sono proprio i colori dell’estate.
Sullo sfondo, in lontananza, fa capolino un ragazzino con il cappello di paglia: chissà, forse vorrebbe far parte della bella compagnia!
Questa è una piccola fotografia ed io ho l’impressione che sia ritagliata da una foto più grande, la scovai tempo fa tra altre carte poco interessanti, il gruppetto di bimbi con il salvagente però non poteva che tornare a casa con me.
Sul retro una mano gentile ha scritto: estate 1920.
E c’è davvero tutto un mondo in questa immagine: ci sono l’amicizia, la fratellanza, le mani sulle spalle, la complicità e la timidezza, la vivacità e la gioia di vivere.
E questi qui sono delle piccole pesti, ne sarei quasi certa, guardate: non si riesce a farli star fermi un momento, giusto per fare la fotografia, ecco, ma quello lì per loro deve essere stato un piccolo evento!
Per il resto, ah, che divertimento l’estate e le corse nel mare, i tuffi e la pelle delle dita che fa le grinze quando stai troppo in acqua.
Poi il tempo scorre e va così veloce che non ci si può credere, sono passati addirittura cento anni da allora.
Eppure, da qualche parte, l’onda forse lambisce ancora quei sassi un tempo calcati da questi piccoli bagnanti.
Era un’altra estate, era l’estate del 1920.
Ottima descrizione di una foto di 100 anni fa 😍😊 hai descritto ogni cosa come se fossimo li 😊
Grazie, sei gentile, benvenuta sulla spiaggia, allora. Buona giornata a te!
Grazie a te, felice di esserci 😊
Forse tagliata o forse il fotografo ha deciso di privilegiare il gruppetto dei “suoi” rispetto all’intera compagnia, chissà… comunque non poteva restar là, su questa c’era scritto missfletcher (in piccolo vicino a “estate 1920” ) un bacione!
Sì, sì, in piccolo piccolissimo c’è scritto proprio Miss Fletcher, mia cara! Un bacione a te, grazie.
Miss, sul salvagente sembrerebbero esserci segni di una scritta…
Sì, è vero, però non si legge nulla!
Hanno davvero le faccette da “simpatiche canaglie” 😊
Vero? Delle pesti!
Bellissima foto Miss… A me rende la sensazione che quel gruppetto fosse improvvisato sul momento … probabilmente bimbi di estrazione sociale diversa accomunati dai giochi estivi sulla spiaggia e assemblati cosi magnificamente dall’ obbiettivo fotografico in un’ unica sintesi …l’ infanzia : divertirsi era cosi’ semplice e naturale per tutti… almeno cento estati fa !
Sì, è una piccola e bellissima foto! Grazie Brunattola, buona serata.
che simpatici questi bimbi, davvero uno scatto originale, riesci sempre a trovare cose inedite… 😉
Grazie carissimo!
Hanno ancora i piedini bagnati, appena fato il bagnetto e subito la foto,forse un turista?
O come corre il tempo e come ci lascia ancora li incantati a vederci,se qualcuno di loro fosse ancora vivo?
Eh, davvero il tempo fugge. Buona giornata a te Mauro, grazie.