Autunno all’Acquasola

Questo insolito autunno ci riserva anche un clima particolarmente mite, queste prime giornata di novembre sono state tiepide e soleggiate.
E allora mi è capitato di andare a passeggiare in un luogo a me molto caro, so per certo che è altrettanto amata da molti di voi, tutti i genovesi portano nel cuore il Parco dell’Acquasola, polmone verde nel cuore della Superba.
Noi che siamo stati bambini negli anni ‘70 (sempre noi, sì!) ne abbiamo poi un tenero ricordo perché qui andavamo giocare accompagnati da mamma e papà, portavamo la gonnellina a pieghe e le calzette bianche e il mondo era una bellissima avventura.
All’Acquasola poi c’erano dei magnifici cigni e non smetteremo mai di rimpiangere la loro gentile presenza, era sempre emozionante andare a salutarli.
Basterebbero già queste tenere memorie a rendere l’Acquasola un posto unico, ritornarci è per me sempre piacevole.

Si cammina così all’ombra degli alberi, calpestando quelle fragili foglie scricchiolanti, il loro suono è musica d’autunno.

E gli alberi maestosi si vestono di foglie dorate e dei colori ambrati di questa stagione.

Anche adesso, come nei tempi della mia infanzia, ci sono bimbetti che vengono qui a svagarsi con i giochi all’Acquasola, di certo lo spazio per divertirsi non manca.
Io mi sono limitata a una passeggiata rigenerante tra le bellezza della natura in questo nostro caro parco cittadino.

Sui sassi e sulle foglie accartocciate volava anche una magnifica farfalla.
Sì è posata, poi si è alzata ancora in volo ed è andata a perdersi tra gli alberi.

E io come lei ho continuato a gironzolare, nella bellezza ristoratrice del nostro caro Parco dell’Acquasola.

14 pensieri su “Autunno all’Acquasola

  1. Grazie per avermi oggi riportato all’ Acquasola dove riconosco bene quelle panchine a lastra di marmo bianco …. in un tempo lontano, nelle pause dal lavoro nelle miti giornate d’ autunno, le raggiungevo per sostarvi poco tempo, dopo aver calpestato proprio quello stesso foliage giacente a terra ….. sento ancora il piacevole rumore dei miei passi accompagnati dai pensieri che in quel tempo portavo nel cuore…… ora e’ il tempo dell’ attesa delle nuove foglie ….

  2. E una gioia di passeggiare con te in questo bellissimo parco oggi decorato di tanti magnifici colori autunnali e di tuoi riccordi d’infanzia. Ti ringraziamo di cuore, carissima Miss Fletcher. Els ed Irene

  3. Che meraviglia con tutte le foglie che vengono giù e il mormorio delle piante, solo il rumore delle lucertoline che si spostano, Miss siediti in quella panchina a nome mio e passeggia tra gli alberi colorati: è la loro stagione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.