Sospirando per Angioletta

L’amore, l’amore, dai tempi dei tempi quella è una faccenda complicata!
Ritorno ancora a fantasticare su una passione che fece battere due cuori: questa è la terza cartolina appartenuta ad una fanciulla di nome Angioletta ad apparire su queste mie pagine.
Il suo innamorato le scriveva, lei conservò questi preziosi cartoncini che raccontano il sentimento di lui e il trasporto che lui provava per lei, adesso sono io a serbarli con cura.
La cartolina è già sdolcinata di suo, vi sono infatti stampate queste parole in rima: ardo d’amore e soffro tante pene perché non ho con me chi mi vuol bene.
Non bastavano, certo che no!
Il galante giovanotto infatti era solito dichiararsi con romantici componimenti scritti ad arte per la sua amata e c’è da dire che ci metteva cuore e impegno, si rivolgeva ad Angioletta dandole del lei, dettaglio che mi aveva colpito anche nel caso della seconda cartolina da me pubblicata.
Ah l’amore, ecco quanto sa essere complicato, così lui si dichiara:

Benché lontano sia dal suo cuore
sappia che io invece le porto amore
non solo l’amo, ma sospiro
d’unir il suo cor al mio desiro!

E forse questi versi appassionati fecero un po’ arrossire la giovane fanciulla, la immagino mentre sorride con quella cartolina tra le mani.
Alla cartolina egli aveva aggiunto ancora altre parole che si leggono nello spazio riservato al francobollo, è una dichiarazione semplice e diretta: I love you and you?
Ah, l’amore!
Nei pensieri di lui c’era Angioletta e così lui le scriveva, sospirando soltanto per lei.

22 pensieri su “Sospirando per Angioletta

  1. Davvero c’ era tanta poesia in quelle parole d’ amore … animi di sensibile gentilezza e garbo che riuscivano ad esprimersi cosi’ … Oggi chissa’ si arrossirebbe non per un pudore antico ma per un imbarazzo moderno.,,

  2. Angioletta e il suo “moroso” appassionato sono stati fortunati ad incontrare la tua passione per le cartoline, così il loro amore rivive e rimane intatto e vivo nel tempo!

  3. Sarà perchè amo l’opera e la interpreto come hobby,ma mi si apre con questo grazioso cartoncino la scena della TRAVIATA ” O SE CIO’ E’ VER FUGGITEMI…..
    Oppure “verrano a te sull’aure…)Lucia di Lammermoor Ciaoo

  4. Irene
    L’amore è di tutti i tempi, ma una dichiarazione come quella, non si fa piu ……. E bellissima e tanto appassionata. Grazie, cara Miss Fletcher per la tua descrizione poetica. Un abbraccio stretto.

  5. Pingback: All’amata Angioletta | Dear Miss Fletcher

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.