Questo venerdì mi regala una bella sorpresa e così sono contenta di condividerla con voi.
Come sapete, talvolta mi diletto a proporvi i miei manicaretti e le ricette di casa mia, a questo proposito qualche giorno fa sono stata contattata dalla giornalista Lucia Compagnino con la quale ho fatto una piacevole chiacchierata.
Su Il Secolo XIX di oggi, nella rubrica Album Liguria a pagina 33, troverete infatti un articolo dedicato ad una particolare delizia della tradizione che può essere preparata in diverse maniere e c’è anche la citazione di una ricetta apparsa su questo blog e nel mio caso si tratta, ovviamente, di cose buone di Genova e di Miss Fletcher.
Oltre a ciò, l’ampia parte iniziale di questo articolo è dedicata in generale a questo blog ed è stata una bella occasione per presentare le mie paginette e per raccontare le cose che amo.
E quindi qui ringrazio ancora Lucia Compagnino e a tutti voi auguro una buona giornata!
Che bello Miss! Bacio, Raf
Grazie cara, un bacio grande!
Bellissima notizia.
Tante altre persone potranno deliziarsi con le cose belle, e buone, che ci proponi.
Grazie Giuseppina, un caro saluto a te!
Piccole, grandi soddisfazioni per il tuo blog super meritevole! Un abbraccio 😘😘
Grazie cara amica, un bacio grande!
Il tuo delizioso salotto culturale si allarga… complimenti, bravissima!
Grazie carissima!
Il tuo delizioso salotto culturale si arricchisce di nuovi ospiti…complimenti, bravissima!
Grazie cara, salotto culturale mi piace molto!
sono contento per te, Miss, e un po’ anche per noi, che frequentiamo un blog meritevole di finire sul giornale…
Grazie carissimo!
E’ un evento storico?
Allora ci vuole una foto storica,fra 100 anni qualcuno leggerà di noi? Grazie Dear Miss Fletcher
Grazie a te Mauro, passa una bella giornata!
Meritatissimo! Complimenti ! Una piccola Madame de Stael del nostro tempo!
Esagerata, troppo! Grazie carissima, un abbraccio!
Ma brava Miss!
Grazie Mauro!
Eddai!
Eliana, grazie di cuore!
era ora se ne accorgessero! un abbraccio grande e felicitazioni
Grazie Daniela!
Meritarissimo!! qui imito la Signora Brunattola, perché non conoscevo quella bella parola.
Auguri dearest miss Fletcher.
Un abbraccio di cuore,
Els
Grazie carissima!
Non posso piu immaginare Genova senza di te. Grazie a te, guidati da te conosciamo questa bellissima città e la sua anima. Ha ben parlato, la Signora Brunattola. Grazie, cara Miss Fletcher.
ti seguo dappertutto. Un bacio affettuoso a te.
Irene
Grazie cara, un bacio grande, così mi commuovo!