Cose buone di Miss Fletcher su Il Secolo XIX

Questo venerdì mi regala una bella sorpresa e così sono contenta di condividerla con voi.
Come sapete, talvolta mi diletto a proporvi i miei manicaretti e le ricette di casa mia, a questo proposito qualche giorno fa sono stata contattata dalla giornalista Lucia Compagnino con la quale ho fatto una piacevole chiacchierata.
Su Il Secolo XIX di oggi, nella rubrica Album Liguria a pagina 33, troverete infatti un articolo dedicato ad una particolare delizia della tradizione che può essere preparata in diverse maniere e c’è anche la citazione di una ricetta apparsa su questo blog e nel mio caso si tratta, ovviamente, di cose buone di Genova e di Miss Fletcher.
Oltre a ciò, l’ampia parte iniziale di questo articolo è dedicata in generale a questo blog ed è stata una bella occasione per presentare le mie paginette e per raccontare le cose che amo.
E quindi qui ringrazio ancora Lucia Compagnino e a tutti voi auguro una buona giornata!

26 pensieri su “Cose buone di Miss Fletcher su Il Secolo XIX

  1. Meritarissimo!! qui imito la Signora Brunattola, perché non conoscevo quella bella parola.
    Auguri dearest miss Fletcher.
    Un abbraccio di cuore,
    Els

  2. Non posso piu immaginare Genova senza di te. Grazie a te, guidati da te conosciamo questa bellissima città e la sua anima. Ha ben parlato, la Signora Brunattola. Grazie, cara Miss Fletcher.
    ti seguo dappertutto. Un bacio affettuoso a te.

    Irene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.