C’è sempre un pizzico di magia, un incanto che commuove: è l’atmosfera del Natale e delle luci brillanti.
C’è sempre quel senso di meraviglia e di gioia inattesa, anche da grandi, davvero è proprio la magia del Natale.
E penso che sia una sorta di piccolo privilegio saper custodire dentro di noi quello stupore infantile, è una sensazione a suo modo davvero bella.
Così davanti all’abete luccicante di Piazza De Ferrari mi sono soffermata a ammirare quelle luci d’argento: è l’incanto del Natale, ancora una volta.
Miss, mi pare di aver letto che gli alberi di Natale di piazza De Ferrari provengano sempre dal Parco dell’Aveto, di cui spesso ci parli, può essere?
Sì, è vero, in genere vengono dall’Aveto ma quest’anno l’albero bellissimo viene dalla Regione Lombardia.
Si la magia del Natale si diffonde nei cuori come una polvere magica di deposita … bisognerebbe non spolverare mai il cuore !!!
Hai ragione cara!
La storia è lunga e non riguarda solo l’Aveto.
Un tempo tanti, tanti anni fa, l’abete veniva donato alla città di Genova dalla città di Oslo, ma il trasporto era a carico nostro.
Così un giorno Genova rinunciò è l’abete cominciò ad arrivare dal Trentino. Ma le casse del comune erano sempre più vuote così alla fine si pensò che gli abeti li avevamo anche in casa, in Val d’Aveto per l’appunto e quindi si cominciò a farlo venire da lì.
Che quest’anno venisse dalla Lombardia lo ho scoperto grazie alla Miss.
Avrebbe voluto essere una risposta a sertava, in realtà…
Ah che storia complicatissima, non conoscevo tutto questo retroscena, l’ho scoperto da te!
Quest’abete ha viaggiato per rallegrare i genovesi e mi fa piacere che sia arrivato dalla Lombardia. In ogni caso con tutte quelle lucine è davvero bello. Secondo me le luci fanno metà dell’addobbo! Bacioni!
L’albero di suo è bellissimo, molto ricco e rigoglioso, poi davvero queste lucette sono eleganti e fastose.
Un bacione a te cara, grazie.