Nel cuore della città

La libreria dove vai a cercare nuove letture, avventure e poesie per ogni stagione del tempo e della tua vita.
Il negozio di cappelli che in inverno ha in vetrina guanti di tutte le fogge e berretti di lana e in estate invece è un trionfo di cappelli di paglia.
Quella grande ferramenta dove si facevano le chiavi, un negozio che non c’è più.
La bella merceria, la più elegante e raffinata che si potesse immaginare, romantica e accogliente, era un trionfo di nastri, bottoni, accessori da ricamare, fili e colori, ha chiuso da diversi anni ma tempo fa spesso mi trovavate lì.


Il negozietto che negli anni ‘80 proponeva camicie rivisitate con pizzi e dettagli particolari, quelle creazioni erano sempre una sorpresa e una novità.
E i giocattoli di legno, gli articoli sportivi, le scarpe eleganti e anche il profumo del tè.
La panna, sempre eternamente quella, la panna della nostra infanzia.
Il tempo scorre, le cose cambiano.
E il sole sempre attraversa queste case, supera i tetti di ardesia e ancora cade, a illuminare il selciato della nostra bella Via Luccoli, il cuore della città.

 

 

12 pensieri su “Nel cuore della città

  1. Miss, l’insegna del negozio della prima foto “I sogni son desideri” e la sequela di esercizi che permangono in via Luccoli, mi portano a pensare che l’antico caruggio sia un posto dove, almeno per quanto riguarda le compere, sogni e desideri, li si possa ancora abbastanza soddisfare…

    • Via Luccoli per me è da sempre una delle strade dei caruggi con i negozi più belli, ancora adesso mi pare che sia così, poi ci vado sempre volentieri, mi piace molto! Buona giornata Sergio!

  2. Buongiorno Dear Miss hai già bevuto il caffè in via Luccoli?
    Sai anche io sono cliente della stessa libreria(via virtuale)quando cerco qualcosa di antico,sono sempre gentili e disponibili.
    Condivido con te Dear il mutamento che si manifesta um pò ovunque.
    Quando nel 2014 rividi il mio paese natio,un tonfo al cuore mi fece compagnia,e furono miei accompagnatorii nostalgici ricordi di quello e di questo ma che non ci sono più.
    Lì non andrò mai più.La Liguria è il mio itinerario futuro.
    Buon fine settimana, ramenta che: il tuo sole e le tue belle cose sono anche le nostre e noi le condividiamo insieme

  3. Di via Luccoli ho il bel ricordo quando da ragazzino ci andavo sotto Natale. Un tripudio di luminarie. La magia del Natale fatta cosa viva ! Ciao Zena ! Ciao Miss !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.