Vi porto ancora in uno di quei caruggi antichi che piacciono a me, la nostra Via San Bernardo custodisce storie lontane, glorie passate e suggestioni di un tempo perduto.
E in questa stagione dai colori caldi è sempre una gioia passare davanti alla bottega dei Fruttarelli e ammirare le meraviglie che tutti noi amiamo portare sulle nostre tavole.
Ed ecco le zucche allegre e vivaci, questo è proprio il loro tempo.
Alcune ceste sono ricolme di grappoli di uva dolce e succosa, altre accolgono i freschi agrumi.
E naturalmente, come già in passato mi è capitato di scrivere, questo non è semplicemente un negozio di frutta e verdura ma un luogo che custodisce, a suo modo, parte dell’anima di questa via.
Nell’ombra dei caruggi, tra vetusti palazzi nobiliari e là dove ancora si trova un’antica edicola ormai vuota.
In questo tempo, in questo tratto di Genova qui si trovano i colori di questa stagione: questo è l’autunno in Via San Bernardo.
Ogni angolo recondito di Zena è un piccolo, ricco scrigno di cose preziose. Il passato a braccetto con l’oggi. Un abbraccio Miss mentre stiamo salutando questo Ottobre pazzo come un tempo era invece Marzo. Ciao Regina della Circonvallazione
Hai ragione, caro Mario, la Superba è ricca di angoli magnifici.
Un abbraccio a te, carissimo!
sapienza nell’esporre la merce… e sapienza anche di Miss Fletcher per quanto riguarda le inquadrature…
Grazie carissimo, sempre generoso!
Buongiorno Dear Miss a parte il colore la zucca io la cucino in molti modi.
E’ bella tutta la Liguria,vedi i colori,poi così disegnati con il tuo pensiero sono ancora più belli poi anche il negozio mi pare abbia rifiniture classiche
E’ proprio uno scrigno.
Grazie sempre
Sì, è veramente un gioiellino, un negozio speciale!
Un abbraccio caro Mauro, grazie.
Questi negozi di frutta e verdura sono tra i più pittoreschi. Qui ormai sono diventate delle vere e proprie boutique e sopravvivono solo in alcune zone in cui gli acquirenti sono disposti a spendere un piccolo capitale. Non so se a Genova è così, comunque sono un piacere per gli occhi, non c’è gara con un banco del supermercato. Bacioni!
No, qui è un po’ diverso, ce ne sono, questo però è davvero particolare e mi soffermo sempre ad ammirarlo.
Baci cara, grazie.
Bellissima esposizione.
Complimenti ai gestori di questo negozio per la cura che ci mettono
Eh sì, meritati complimenti a loro!
Penso che abbiano un animo di artisti, quelli che si occupano di disporre sugli scaffali e nei cesti le meraviglie esposte in questa bottega. C’è una perfezione nel risultato che mi pare sia dovuta sì, certamente, alla bellezza di queste cose della natura ma anche, o soprattutto, al senso estetico di chi quella bellezza la sa vedere, la valorizza, la fa vedere anche a chi passa. Impressionante: è come fermarsi, in una galleria d’Arte, davanti a un quadro perfetto.
Io penso che tu abbia proprio ragione, cara, ci vuole proprio un animo d’artista! Buona serata Fiorenza, grazie.
C’ e’ una tale maestria nell’ esporre queste ceste e scaffali che si direbbe essevi un allestimento scenografico che vuole rendere la semplicità visibile
Davvero, è una meraviglia!
Chi non vive a Genova forse non capisce che, dietro quei colori, c’è tanta straordinaria bontà
Davvero, anche questo!