Oggi vi porto in una Piazza, per me una delle più belle di Genova.
Una piazza dove si avvicendano i colori delle stagioni e dove l’autunno trova la sua cornice perfetta.
E’ Piazza Sant’Anna, in Circonvallazione a Monte.
Verrete qui, e prima di salire per la creuza, vi accoglieranno certe foglie rosse e gentili.
E sono foglie che vibrano al vento, quando soffia sui corsi.
E sale la creuza.
O se preferite potete prendere la scala, in questa città sempre in salita.
E poi arriverete qui, in cima a quei gradini.
Ciottoli e mattoni, ci sono diverse ragioni per salire fin quassù, sapete?
Giungerete qui, in Piazza Sant’Anna, dove le stagioni hanno diversi colori, verdi e luminosi nel mese di maggio.
Giallo, ocra, arancio e rosso in autunno.
E così sono i colori delle case. Caldi, accoglienti e solari.
Sì, ci sono diversi motivi per cui dovreste venire qui, in questa piazza silenziosa e inondata di luce.
Trovate qui l’Antica Farmacia dei Frati Carmelitani Scalzi e quando le stagioni saranno passate, in primavera, potrete sentire profumo di rose, passeggiare tra i boccioli e tra petali dalle tinte tenui.
Una rosa di giallo e di luce, di seta e di sole.
E magari vi volterete indietro, verso il cammino che avete percorso, verso queste finestre che si affacciano su queste tinte d’ottobre.
O forse verso un arco teso sull’azzurro, come spesso sono certe nostre speranze.
O verso un viale, che gode dell’ombra degli alberi, del rumore delle foglie e del silenzio.
Un viale, una chiesetta.
E un giorno vi porterò ancora qui, nella sua pace.
Ma scorrono le stagioni, in Piazza Sant’Anna.
E le giornate si accorciano, è tempo d’autunno, sui rami, tra le foglie, contro le facciate color albicocca, contro le case di Genova.
E’ tempo d’autunno, in Piazza Sant’Anna.
Stagione generosa e fruttifera, profumata di castagne, di uva, di mele, di fichi.
D’arancio come le zucche, di oro come il sole che si tuffa nel mare.
E’ tempo d’autunno, sui rami degli alberi.
Tempo di melograni che si spaccano al sole.
Tempo di chicchi vermigli.
Tempo di foglie che ingialliscono, in ottobre, in Piazza Sant’Anna.
grazie, è bello riscoprire con i tuoi racconti la poesia di Genova
Grazie a te, sono contenta che tu torni a rivederla su queste pagine, si vede proprio che ti è rimasta nel cuore.
Hai mai provato l’acqua di rose dell’antica farmacia?? Una delizia!! Come e’ bello vedere i “miei posti” raccontati dalle tue foto…circonvallazione e’ proprio la mia casa!!
Sì, buonissima!
Cara, sono contenta fi farti trovare i tuoi posti!
Un bacione!
Devo dire che già in primavera, trovandomi in Castelletto, avendo visto la scritta della via, ho pensato a te e quindi ci sono andato. E’ veramente un angolino delizioso… la farmacia era chiusa… ma meritava comunque la deviazione e adesso che parli di autunno e di foglie multicolori… bisogna che ci ripassi… Anzi chissà com’è dalle parti di Fonta… sto facendoci un pensierino per next week…
E’ una piazza meravigliosa.
Fontanigorda…eh, chissà che colori hanno gli alberi.
Se vai regalaci un post e qualche splendido scatto dei tuoi!
Fotografie sempre più belle! …e mi sono ricordata subito della farmacia dei frati 🙂 che bello, mi ci ritrovo. Bacioni
Oramai sei genovese ad honorem Viv!
Bacioni!
io qui sognavo di andarci ad abitare.. c’è una mansarda stupenda, nel palazzo rosso, che si affaccia a ponente, che è stato il posto che ho osservato di più… come si cambia!
grazie della poesia che condividi, è sempre toccante,
s.
Beh, è decisamente un bel posto per progettare il futuro e la realizzazione di un sogno, anche a me è sempre piaciuta, non una casa in particolare, come te, proprio la piazza!
Grazie a te Silvia!
La nostra Miss preferita ritorna sul luogo del delitto mentre trascorrono le stagioni e i colori cambiano… Ma quest’anno lautunnostenta ad attecchire. Meglio cosi’.
E’ vero, fa caldo in questi giorni…pare ancora per poco, però!
Foto meravigliose!!! Piazza Sant’Anna è un angolo incantevole di Genova. Grazie davvero, Miss, per tutta la bellezza e la poesia che condividi con noi!
Grazie a te amica mia, un bacione!
Che belle foto! Che bei colori! Mi hanno fatto rilassare un attimo
A Sant’ Anna si può salire anche con la funicolare, è piena anche di funicolari Genova!
Belle le funicolari, prima o poi le metterò qui!
Sei già in cerca dei caldi colori autunnali Miss? Io penso di poter aspettare ancora un pò. E’ tutto un pò in ritardo da qualche anno qui da noi. Che belle queste immagini, sembrano quelle foto stupende dei puzzle degli anni ’70. Quella piazza tutta a ciottoli è meravigliosa e il melograno… lo sai che lui e il fico sono i miei due frutti preferiti? Un bacione.
Grazie tesoro, sì il melograno piace molto anche a me, l’albero poi è proprio una bellezza autunnale! Bacetti
A me i colori autunnali fanno impazzire! Quel rosso delle foglie: love 😀
Belle vero? Una cascata!
Buona serata caro Massimo!
Che belle foto! Che bel posto!
Bella la piazza, sì…sono contenta di avervela mostrata!
Che colori Miss! Davvero belli, soprattutto in Autunno… Vedessi il Carso che spettacolo in questi giorni 😉
Chissà che meraviglia, posso immaginare!
pant pant pant…
la piazzetta mi ricorda un paesino provenzale
Pant pant pant..dai che è una salitina, ne vale la pena, per questa piazzetta!
Miss, ma sono stordita o hai cambiato delle foto?
Sei stordita 🙂 !!! Haha! E’ uguale a ieri tesoro, giuro!
Mamma mia come sono messa male! Ho confuso la prima foto, credevo di vedere Santa Margherita, (come si chiama la chiesa che hai postato l’altro ieri?) con Sant’Anna. No perchè, a volte mi vado a rivedere i tuoi vecchi post, perchè mi piacciono, ma come vedi poi faccio casini. Credevo che la prima foto fosse una chiesa!!! E si, son proprio stordita!!! Il bello è che ho detto – Ma come ho fatto a perdere un post della Miss? Allora oggi ne ha pubblicato 2!!!-. Vabbè, voglimi bene lo stesso…..
E certo che ti voglio bene lo stesso…mi fai troppo ridere! Con tutte queste foto hai finito per spostare Piazza Sant’Anna a Santa Margherita! Dovrò munirti di una mini bussola, dato che sei una topina!
Ma si! Io mi ricordavo una chiesa ma con le foglie rosse rampicanti! Ok, vada per la bussola! L’accetto senza fare una piega! 🙂
Un bussolino piccino picciò!
Che bei colori, l’autunno. Ancora meglio quando ai colori si aggiungono dei luoghi così.
Un bacio, Miss.
I colori dell’autunno sono sempre meravigliosi!
Bacetto tesoro, grazie!
L’autunno è meraviglioso ovunque, ma qui, tra queste viuzze, i suoi colori caldi sono ancora più belli!
Ciao Susanna
E’ una bella piazzetta, sì…e l’autunno è proprio la sua stagione!
“If you were coming in the Fall,
I’d brush the Summer by
With half a smile, and half a spurn,
As Housewives do, a Fly.”
E.D.
👒🍃un abbraccio e buona domenica d’autunno 🍂🍁
Buona domenica a te, Bisanzio, che lasci sempre note poetiche su queste pagine, i tuoi commenti sono sempre graditissimi!
Un abbraccio!
Pingback: I segreti di Frate Ezio e della Farmacia Sant’Anna | Dear Miss Fletcher
Le foto di Stefano Finauri e le tue mi hanno fatto riscoprire Genova e il suo fascino all’antica dopo tanti anni che ne sono lontana.Vi sono grata.
Io ti ringrazio tanto, cara Nicla, mi fa molto piacere sapere che trovi qui luoghi che anche tu ami.
Un abbraccio!
Pingback: Da Via Piaggio a Salita Bachernia, il tempo del glicine | Dear Miss Fletcher
Miss, Genova è un pianeta specialissimo che ospita con estrema naturalezza due piazze agli antipodi, come De Ferrari e Sant’Anna…
Vero, Genova è sempre diversa, a seconda del luogo che visiti.