La Madonnetta di Vico Vegetti

Non è neppure tanto antica.
E non credo che sia preziosa, è di fattura semplice, forse persino modesta.
Eppure.
Eppure si trova in un luogo per me speciale.
Unico, nella sua silente atmosfera.
E non potrai mai dire di conoscere Genova se non hai mai percorso Vico Vegetti.
Non esistono due caruggi uguali, non ne esiste uno come questo.

Vico Vegetti

E cosa sia per me Vico Vegetti l’ho scritto diverso tempo fa in questo articolo.
È uno dei posti ai quali sono affezionata, è uno dei luoghi dove ogni tanto vado, solo per il piacere di attraversarlo.
In discesa, seguendo il vento che profuma di mare.
Sul fondo, all’angolo con Salita di Mascherona, c’è un’edicola.
E sopra, nella prospettiva di infinito che sovrasta questa parte della città vecchia, c’è una geometria di cielo irripetibile.
L’incrocio dei vicoli, il filo con i panni stesi.
E la statua della Madre di Dio, la ospita una nicchia finemente decorata.
E lei, Maria, tiene le braccia aperte tra il mondo terreno e l’immensità.
E il suo manto è turchese come quel cielo che si staglia tra le antiche case di Genova.

Vico Vegetti (2)

Umile, semplice, come spesso è la vera bellezza.
Si trova tra due caruggi, chissà se sono in tanti a notarla, io non lo so.
Strada vetusta, nascosta e misteriosa.
Su queste antiche dimore veglia silenziosa la Madonnetta di Vico Vegetti.

Vico Vegetti (3)

16 pensieri su “La Madonnetta di Vico Vegetti

  1. Miss, vedo che smentisci il proverbio: “lontano dagli occhi, lontano dal cuore”…
    la prossima volta andrò a cercarla la tua Madonnetta…

  2. Poesia Miss….pura poesia i carruggi e poi certi su tutti ti ispirano meglio di Calliope la musa dei poeti antichi….che bella la foto dello scorcio con la Madonetta il palazzo e il cielo azzuro sei formidabilmente magnifica Tu Miss e i tuoi Carruggi che sono e fai diventare speciali a noi genovesi d.o.p…..grande abbraccio Miss!!! 👏😵

  3. E’ veramente un gioiellino questa Madonnina, cara Miss Fletcher. Sembra che…il palazzo sia stato fatto così, proprio per accoglierla!
    Che grazia. Che incanto.
    Un abbraccio Susanna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.