La farinata di zucca di Sestri Ponente e altre delizie

Nel mio girovagare a zonzo per la città mi capita spesso di scoprire luoghi e particolarità a me non noti e devo dirvi che è proprio questo il bello.
Di recente ho avuto il piacere di fare una gradevole passeggiata per le antiche strade di Sestri Ponente in compagnia di un vero sestrino che mi ha portata anche in Via Vigna.

via-vigna-1

Là troverete un negozietto, è proprio il tipico farinotto dove potrete acquistare cose buone tipiche della cucina ligure come la torta di carciofi, la torta di bietole e il polpettone, non manca la tradizionale farinata.

via-vigna-2

E tra i doni della terra spicca una protagonista assoluta: la magnifica e scenografica zucca.

via-vigna-3

Una bottega piccola e raccolta, un luogo dove sentirete profumi fragranti ed invitanti.

via-vigna-4

Colori e sapori di casa, quanto sono preziosi posti come questo?

via-vigna-5

E poi la mia sorpresa nel trovare un piatto tipico che non conoscevo, si tratta proprio di una delizia originaria di Sestri Ponente: la farinata di zucca è un specialità di questa zona di Genova e qui viene preparata ad arte seguendo un’antica ricetta.

via-vigna-6

Viene detta farinata ma, come potete notare, è una preparazione del tutto differente e per realizzarla si utilizzano pochi ingredienti semplici e genuini.

via-vigna-7

Via una teglia e sotto l’altra, secondo una solida tradizione di famiglia.

via-vigna-8

Questo negozio ha una storia antica, venne aperto nel 1925 da Lorenzo Galleano e Maria Scarsi, i segreti della loro cucina sono poi passati di generazione in generazione e quelle loro bontà ancora deliziano i palati dei numerosi ed affezionati clienti.
Al muro vedrete un quadro dove sono orgogliosamente esposte le foto di famiglia che mostrano momenti diversi di questa gloriosa attività.
Un ininterrotto ed instancabile andirivieni di teglie e tegami, l’incomparabile valore di una sapienza culinaria che si è tramandata.

via-vigna-9

via-vigna-10

E poi, come ben sapete, a volte non occorrono neppure parole, non sembra anche voi?

via-vigna-11

Ed ecco gli ottimi ripieni di verdura.

via-vigna-12

Non manca il gustoso castagnaccio, una bontà genovese molto apprezzata da tutti noi.

via-vigna-13

In un piccolo negozio di Sestri Ponente nato all’inizio di un altro secolo.

via-vigna-14

Semplice e vero, nel segno di una tradizione che resiste.

via-vigna-15

26 pensieri su “La farinata di zucca di Sestri Ponente e altre delizie

  1. Ma che meraviglia, cara Miss Fletcher! E pensare che qualcuno possa condurti in luoghi della tua amata Genova, a te ignoti…mi fa proprio piacere!
    Perchè in questo modo puoi raccontarci cose interessantissime e che tu scopri a tua volta.
    Il farinotto mi intriga. E quel negozietto sa di buono, di pulito, di…famiglia.
    Grazie, un abbraccio
    Susanna

  2. Miss, Miss..che posticini speciali scopri qua e là! Al leggere -farinata di zucca- le mie ghiandole salivari hanno intonato canti gregoriani..(sono pazza della zucca!). La bottega di cui ci parli credo meriti una visita e che belle le foto dei famigliari intenti ed attenti davanti al forno a legna! Grazie di nuovo, baci, raf

  3. Siiiiiiii Miss!! Dopo le feste, il bicchierino della staffa a Sestri Ponente ad assaggiare la farinata di zucca! Ci sto!!! ‘Notte, baci, raff

  4. A fainâ de succa e m’è pròpio neuva, mai sentia! Devo anâ a Sestri pe asazala!

    La farinata di zucca mi giunge proprio nuova, mai sentita nominare! Devo andare a Sestri per assaggiarla!

  5. Cara MissFletcher, ho scoperto stanotte il tuo meraviglioso blog, e mi sono commossa leggendo l”articolo sulla farinata di zucca di Sestri Ponente, luogo in cui ho vissuto a lungo e che amo molto.
    Affettuosi saluti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.