Finestre dipinte di Liguria, le trovate a Levante e anche a Ponente, le ho vedute a Varazze e forse ce ne saranno altre ancora in questa bella località della Riviera, io vi mostrerò quelle che il caso mi ha fatto incontrare.
Camminando tra vicoli e piazzette, nel tempo di primavera.
Persiane vere e persiane immaginate.
E un davanzale, le colonnine di marmo, un’armoniosa illusione.
Altrove, sul lungomare, una figura che attira sicuramente l’attenzione.
In realtà non si tratta di una finestra dipinta, credo che sia un pannello o qualcosa del genere, ad occuparlo è una signorina vistosa e molto affascinante.
Su e giù per Varazze, dalla parte opposta del paese ci sono ancora altre finestre dipinte, sono tutte chiuse come quelle degli appartamenti di vacanza in attesa che arrivino i turisti.
Solo una è parzialmente aperta.
E c’è una ringhiera identica a quelle vere e su di essa è posato un tappetino.
Pensoso, sulla soglia, un distinto gentiluomo con tanto di cappello e soprabito, osserva la gente passare.
E poi ancora, attraverso i caruggi, tra muri vivaci di ocra e di rosa e di tonalità di Liguria.
Oltre agli archetti protesi tra le case alte, in queste prospettive che raccontano questa terra.
Un lampione, due finestre: una è reale, l’altra è una magia dipinta.
Garbate tendine di pizzo, una magnifica quiete.
Un gattino avventuroso accoccolato su un immaginario cornicione.
E una giovane donna dal viso aperto e pulito, il suo sorriso è amichevole e rasserenante.
Porta al polso un orologio ma per lei il tempo non scorre mai, lei rimane lì, a Varazze, a guardare le vite degli altri, affacciata ad una splendida finestra.
Miss, questo particolare tipo di finestre, accanto a quelle vere, ci stanno proprio a pennello…
E come sempre il tuo commento è perfetto, caro Sergio!
è un modo creativo di dare continuità architettonica là dove vengono chiuse le finestre. La facciata della casa non ne risente esteticamente, anzi, a volte l’aggiunta di particolari o persone mi mette allegria
A me piacciono tantissimo, poi trovarle per caso è proprio piacevole!
Anche a me piacciono molto queste finestre dipinte! Certo per rifare la facciata in questo caso non basta un semplice imbianchino ma ne vale la pena! Ovviamente le mie le farei tutte a tema felino 😊 Baci cara!
Uhh… le finestre a tema felino sarebbero molto da Stravagaria 🙂
Baci cara, buona serata a te.
che bellezza le finestre…animate, una particolarità tutta ligure che mi ha sempre affascinato e, poiché amo i gatti, sono molto colpita dall’ultima dove trova posto il micio sul cornicione e la sua umana che lo aspetta prima di chiudere le imposte!
Sono bellissime, Angelica, poi è bello trovarle per caso come è capitato a me.
Mi è sembrato di saltellare di qui e di là con la testa per aria come una bimba,fermandomi con il naso all’insù guidata dalla tua voce narrata 🙂
Oh che bella cosa mi scrivi, grazie!
A te!
Varazze è un luogo davvero delizioso e decisamente migliorato in questi ultimi anni.
Sì, è un bel posto, penso che sia molto gradevole viverci!
Certo!
Formidabili queste finestre dipinte specie quella del gatto,un’immagine veramente affascinante! Sembrano appena fatte e questo mostra l’amore di queste persone per la propria casa.anche il luogo diventa più familiare con questi bellissimi tromphe l’oeil”.( non ha idea di quanto abbia battagliato il correttore per questo modesto francesismo) Congratulazioni per le sue idee sempre originali e piacevolissime.Nicla
Grazie cara Nicla, lei è sempre generosa, i complimenti vanno proprio a coloro che conservano questa tradizione e che tengono così bene le loro case, come lei ben dice è proprio un atto d’amore.
Buona serata Nicla!
la più celebre che ricordo bene è quella di Varazze, che vedo hai citato nelle foto (:-)) La Liguria è piena di luoghi artistici, è proprio dei liguri l’arte di creare originalità nel paesaggio. (:-))
Bellissime le finestre di Varazze, un vero incanto!
Che belle queste finestre, cara Miss. Davvero molto suggestive!
Un abbraccio Susanna
Sì, sono bellissime!
Grazie Susanna, un bacio grande a te.
Una ricchezza ligure. Grazie Miss
le finestre ci piacciono sempre …. anche quelle dipinte ! Quadri aperti
Verissimo!