Bisognerebbe trovare tutti quei luoghi dove gli amori iniziano, a volte in segreto.
Bisognerebbe disegnare una mappa, disseminarla di cuori e di rime, di citazioni e di promesse, di date memorabili, di nomi o di cifre intrecciate.
E sarebbe la storia delle storie d’amore, dei per sempre e dei mai più, delle gioie improvvise e dei batticuori.
E certamente in questo percorso immaginario si troverebbero diversi orizzonti e tramonti infuocati, tempeste, albe lucenti, piogge scroscianti e solo una giacca per ripararsi.
E prati freschi di rugiada, spiagge di sassi caldi di sole, muretti e ringhiere.
I posti dove gli amori iniziano sono indimenticabili, sempre.
E poi magari non ci si torna, a volte accade.
Restano nella memoria e se esistesse una mappa con la storia di tutti gli amori allora forse si ritornerebbe con il sentimento a cercare di rivedere con l’immaginazione il posto che ci ha visto felici e lo si indicherebbe con il dito: vedi, quello lì sulla mappa è proprio il nostro posto, dovremmo tornarci.
Ora io credo che in certi luoghi di fronte al mare blu siano molti quelli che si sono innamorati solo che non sappiamo quanti, perché nessuno ha mai disegnato quella mappa.
E sai, sono tantissimi i posti così, sono proprio i posti dove gli amori iniziano.
Sori
Che bella riflessione. Il momento esatto in cui un amore inizia forse non è sempre quello in cui ce ne accorgiamo ma certi luoghi restano per sempre legati a quell’istante. Buona giornata cara!
Hai ragione, il momento esatto è difficile da identificare ma i luoghi e le circostanze sicuramente restano impressi nella memoria.
Grazie cara, buona giornata a te.
Con tutta questa dolcezza ci farai venire il diabete 😉
E su, un po’ di romanticismo non guasta.
I luoghi dove gli amori iniziano sono davvero tanti e diversi per ciascuno … anche nella stessa coppia restano cari luoghi e momenti anche diversi… Si bisognerebbe tornare e ripartire sempre… Rinnovare la stessa promessa … Ricordare le stesse parole … Sono panorami del cuore …. Si osservano con gli occhi ma il cuore li anticipa con le emozioni …
Sì, è vero, sono tanti e tutti diversi.
Miss, considerando che l’amore è un’isola, la mappa di cui parli, sarebbe proprio una vera mappa del tesoro…
Uh, questa mi piace caro Sergio!
E anche l’amore per il mare…
Eh sì!
angoli di paesaggio che sono delle vere poesie, per chi vede la nostra Regione per la prima volta chissà come ne rimane affascinato! 😉
Davvero!
io cara Miss mi innamorai di mia moglie a un congresso,niente male l’atmosfera era tesa dopo siamo usciti nel parco a presentarci, ma il posto più suggestivo è il cuore di ognuno.
Hai proprio ragione Mauro, è così! Buona giornata a te.
Bello, suggestivo e coinvolgente.
Null’altro da aggiungere a quanto Lei ha così meravigliosamente descritto ed interpretato.
Grazie e buona giornata Miss.
Grazie Carlo, buona giornata anche a lei.