Ci sono luoghi che raccontano le emozioni: li trovi e il tuo cuore batte un po’ più forte.
Ci sono luoghi che sanno essere speciali, soltanto nella loro naturale semplicità.
E magari ci sei passata tante volte ma ognuna era diversa dalle altre.
E magari un giorno pioveva oppure era autunno e cadevano le foglie sulla creuza o forse era quel tempo di primavera profumato dalla dolcezza del glicine.
O magari era un giorno d’inverno dai rami spogli.
Mentre un raggio di sole taglia l’ombra e si schianta sulla mattonata e il sole scalda le facciate color biscotto, le persiane verdi e i tetti spioventi.
E la creuza scende giù, con questa vertigine briosa e così genovese, mentre tu cammini e ad un tratto, tra queste case, vedi la linea dell’orizzonte che si bacia con il cielo, la ruota panoramica, la vita del porto e i suoi colori.
Ed è tutto semplicemente così perfetto.
In Salita Bachernia, una mattina d’inverno.
Trasmettere queste piccole emozioni “come se” fossimo lì è un’arte e questa foto meritava le tue belle parole. Buona giornata cara!
Grazie amica mia, un bacio grande a te!
Miss, certo che la ruota panoramica, non può competere con la veduta che offre a gratis Salita Bachernia…
Eh beh, che dire… devo portarti lassù!
Si certi luoghi oltre alla loro naturale ed innegabile bellezza sanno essere speciali per noi…. quando hai il cuore incline senti il bisogno di passare di li’ come se le sensazioni che ricordi potessero essere evocate dinuovo al passaggio…
Davvero, è così!
Ancora i “miei” posti …
Eh sì!
ogni punto sa suscitare emozioni in chi lo vede col cuore e lo apprezza con la mente..
Bellissimo scatto, buona domenica 😉
Grazie Max, anche a te.