Una cartolina dal Bosco delle Fate

Un abitino candido come le nuvole che a volte attraversano questo cielo.
Il sorriso e la felicità, la pelle ambrata, i sandaletti.
Le amiche, la sorellina più piccola.
La mamma, le zie, sorrisi fissati appena per qualche istante.
Uno steccato di legno.
Una curva tortuosa.
E un giorno d’estate da non dimenticare.

Al Bosco delle Fate, a Fontanigorda.
Là sotto l’ombra dei castagni, mentre gli uccellini e mentre le farfalle passano di fiore in fiore, nella dolcezza di un giorno d’estate.

Nella bellezza di un luogo caro che resta sempre nel cuore.
Gli alberi, i campi da bocce, le corse a nascondersi dietro le rocce, una maniera bellissima di diventare grandi.

E sullo sfondo i monti a fare da cornice al panorama, così li vedi anche in altri punti di Fontanigorda, mentre fioriscono le rose e l’aria si profuma della freschezza deliziosa della lavanda.

Lavanda (3)

Un abitino chiaro, la frangetta e la gioia di vivere.
Una cartolina spedita nel 1930, in un tempo d’estate diverso dal nostro.
Già allora però, si serbavano dolcissimi ricordi delle passeggiate al Bosco delle Fate.

14 pensieri su “Una cartolina dal Bosco delle Fate

  1. Quella passeggiata evoca ricordi .,, momenti magici di giornate spensierate … Quel seppia o bianco e nero non toglie nulla ai colori della campagna che gli occhi conoscono bene … semmai aggiunge una romantica nostalgia di giorni andati e il desiderio di rincorrerli fuori dal tempo….

  2. oggi come allora il sapore dell’estate, con i suoi profumi, le sue infinite sensazioni, faceva parte di quel paesaggio. Anche l’età dell’innocenza contribuiva a rendere unici certi momenti..

    Buona giornata 😉

  3. Cara Miss! Quattro bambini e quattro donne… tutti sorridenti e sereni! Questa è la cosa che più mi è piaciuta in questa istantanea di famiglia .. nel ricordo delle gite che facevamo da bambini in montagna. Baci Raf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.