Certe sfumature di Vico Lavagna

È uno di quei posti dove sempre ritorno, in ogni stagione.
Così, semplicemente nel mio girovagare per caruggi, in uno dei miei percorsi consueti.
Una sequenza che conosco a memoria, una melodia di strade che ritrovo sempre con gioia: da Via Lomellini arrivo in Fossatello, poi raggiungo Piazza Banchi, Via Orefici, Campetto e Soziglia.
Lungo questo percorso ho i miei negozietti nei quali mi piace comprare e poi passo davanti a portoni di antica pietra, alzo gli occhi verso antiche Madonnette custodite in vetuste edicole, incontro persone che conosco con le quali mi fermo a parlare.
A volte poi mi dirigo verso i Macelli di Soziglia e per arrivare in fretta alla Maddalena taglio da Piazza Lavagna, tra l’altro io lo so che in quella piazza ariosa e vasta la primavera è una meraviglia di toni rosati e di alberi in fiore.
E così era un giorno qualunque di primavera, in Vico Lavagna.
Muri vissuti, una sinfonia di persiane semichiuse, tra sfumature di rosso e di pesca, il vicolo in pendenza e un raggio di sole che si insinua sfrontato.
Un soffio di vento ribelle, una danza di panni stesi e di colori, uno di quegli istanti perfetti e irripetibili nel cuore vero di Genova.

19 pensieri su “Certe sfumature di Vico Lavagna

  1. Bello ed affascinante e poi sbucare in quella meravigliosa piazza grande e vissuta in mezzo ai vicoli è una sensazione unica. Ma mi son spesso chiesto chi ci abiti nel portone con tutte le decorazioni e scritte? Melina?

  2. Stupenda questa tua immagine!!!… mi pare di veder danzare dentro le ampie e colorate falde definite dal movimento di quei panni l’ anima suq di quei vicoli … colorata e affollatissima un tempo ….adesso vedo una danzatrice solitaria piena di fiduciosa attesa …. grazie per avermi regalato questa emozione!

  3. Che bell’itinerario 😊
    Lo farò appena possibile, non ho mai visto quella bellissima macelleria a Soziglia e tutte le altre botteghe storiche.
    Bello il tocco di colore della biancheria stesa, gli stranieri impazziscono per queste cose

  4. Il nostro prossimo incontro sarà a Piazza Banchi dearest miss Fletcher? L’ho trovata sulla mappa di Genova.
    Mi sembra che ci siamo state con te, ma una volta non è niente come ci insegni tu. Occorre tornare
    per approfondire l’amore, vero? E dopo la passeggiata t’invitiamo in Piazza Lavagna per un caffè o una cioccolata calda, come vuoi!
    Nel futuro, dopo la Corona!!!

    • Carissima, che bello sarà! Sì che ci siamo state insieme, dici bene, ricordi la Piazza dove hai comprato i tulipani l’anno scorso? Ecco, era proprio Piazza Banchi e non vedo l’ora di tornarci insieme a voi ragazze! Un abbraccio forte, cara Els, grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.