Una mattina nella Chiesa di San Filippo Neri

Era di mattina.
Là, nella bella chiesa di San Filippo Neri, in Via Lomellini.
C’era questa luce, in realtà a colpirmi è stato davvero il colore del legno di queste sedie, la loro brillantezza, la cura con la quale sono tenute, così lucide e perfette.
Era di mattina, sul presto.
E forse, da lì a poco, qualcuno si sarebbe inginocchiato nel confessionale in cerca di ascolto, pace e comprensione.
C’era questo silenzio, il senso di un tempo sospeso.
L’attesa.
Le sedie disposte con questa armonia.
C’era questa pace, nel chiarore di una chiesa nei caruggi di Genova.

12 pensieri su “Una mattina nella Chiesa di San Filippo Neri

  1. … sincronicita’ ….sedute tdirimpetto …. Per un momento proprio sospeso nel tempo ….. Potrebbe essere conviviale o spirituale come questo …. ognuno ha il suo momento .. ma sempre un momento di altissima intensita’ quando si condivide e si affidano intimamente attimi di esistenza …. e il quotidiano puo’ essere sublimato …

  2. Guardando la scena del confessionale e delle due seggiole, mi è venuto in mente quando in tempi lontani la confessione era pubblica.
    Eugenio

  3. Irene
    Queste sedie ci invitano a sederci per pregare o riflettere in un silenzio perfetto. Ti ringrazio, cara Miss Fletcher, e ti mando un bacio silenzioso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.