La musica di un secolo nascente

È la musica di un secolo nascente o forse è soltanto l’illusione di questa melodia a giungere a noi.
Le note più dolci e suadenti potrebbero scaturire dalle corde di un antico strumento retto con questa grazia da una fanciulla.
Lei indossa bracciali d’oro e una collana, ha i capelli acconciati in maniera complicata, potrebbe anche essere una delle Muse.
I fiori, lo stile, la posa, tutto richiama il liberty e il gusto di un’epoca.

I profili, una certa idea di bellezza, la cornice fiorita, la ricercatezza dei dettagli.

Si tratta soltanto di una cartolina spedita in un giorno del 1900, è un semplice cartoncino proveniente dal nostro passato e racchiude così tanta perfetta armonia alla quale non siamo forse più abituati.
Uno stile, un’epoca: la musica di un secolo nascente.

13 pensieri su “La musica di un secolo nascente

  1. Anche questa bella cartolina avrà sicuramente portato felicità o delusioni a qualcuno.Il 2 giugno nei nostri tempi si festeggia la Republica,la musa suona una dolce lira,che però il suo suono accompagna duetti di amore,chissà se era foriera di buon auspicio
    Buona giornata Dear Miss

  2. Una mini opera d’arte. La grafica dell’epoca, Liberty credo. era stupenda. Anche i manifesti pubblicitari erano opere d’arte. Un abbraccio miss e un buon venerdì dal tuo amico Mario. BUONDI’ 😘

  3. E’ molto bella questa immagine di un’ epoca in cui il liberty definiva un nuovo canone stilistico… questa musa di classica evocazione con la sua lira , si allinea alle meravigliose creazioni in bozzetti che ho visto proprio alcuni giorni fa, fatte da due appassionate e dotate fanciulle dell’Accademia.! Quale privilegio saper gestire il tratto di una matita per immaginare, creare e realizzare un nuovo costume !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.