L’altro giorno durante uno dei miei giri nei caruggi sono passata davanti a un certo portone.
Oh, il cartello non c’è più!
Ero certa di aver già pubblicato questa immagine e invece era rimasta in una cartella insieme a molte altre fotografie, così rimedio subito.
Comunque volevo dire che noi a Genova siamo socievoli, ve lo posso garantire.
E abbiamo anche le idee chiare, che si sappia.
Dicevo? Ah, il cartello, sì!
Per l’appunto non c’è più.
Evidentemente si sono fatti capire a dovere, ecco.
E per Miss Fletcher? Non si dice niente per Miss Fletcher e i suoi sopralluoghi? Il cartello è geniale, anche se per i rappresentanti un po’ mi spiace… in fondo fanno il loro (immagino non scelto) lavoro…
Io invece ad Apricale ho trovato un’ordinanza comunale (senti un po’) che vietava il gioco del pallone in piazza! Poveri bimbi di Apricale…
Buon sabato, Miss.
Uh, no…mi ci manca solo di trovare un cartello con scritto: vietato l’ingresso alla Miss!
Lo so che i rappresentanti fanno il loro lavoro e tu hai ragione, tutto l’insieme comunque mi ha fatto veramente ridere, davvero geniale.
Buon sabato Tiptoe!
come dargli torto…sappiamo sempre come farci rispettare 🙂 però anche se musoni e mugugnoni abbiamo un cuore d’oro! 🙂
E’ vero, proprio così! Benvenuti qui!
Perbacco! Ma in quante famiglie sono? Secondo me il cartello e’ stato tolto. Da una di loro. C’e’ sempre la vecchietta solitaria che ama ricevere .qualcuno. c’e’ anche il pensionato arzillo interessato alle nuove tariffe elettriche e perché no? C’e’ anche la casalinga tradita che accoglie volentieri i bei giovanotto 🙂
Uff… che fatica scrivere con il telefono
Uh….ma tu sei così moderno? Io no!
lo sono professionalmente…
Bravo allora, io non son capace….dovrei comprarmi uno di quei cosi, prima o poi lo farò!
io continuo a resistere, tengo ancora il mio vecchio arnese.
Per lavoro mi hanno rifilato uno smartphone vetusto ed ho iniziato ad apprezzare vantaggi e svantaggi. Penso che prima o poi cederò, più prima che poi.
In effetti sarebbe utile…è sull’apprendimento della tecnologia che sono piuttosto pigra, lo ammetto!
Il quadretto è perfetto Pani, da scriverci un racconto 🙂
infatti…non sarebbe male
Conto su di te che per le storie hai grande estro!
ahh ..geniale si … ciao miss
Hai visto? Troppo da ridere!
Un bacione Rosa!
Scoraggiante!
Eh sì!
😀 questo cartello è meraviglioso 😀 😀
mancava solo scrivessero: “se i ladri fossero così cortesi di accollarsi anche i nostri mutui”… 🙂
Hahaha, fantastico!
Ho troppo riso con questo cartello, meraviglioso davvero!
Mitico, l’ho già mostrato agli amici poco fa al bar.. mi han detto: “ai Genovesi non c’è nulla da insegnare!” 😛
Oh wow, che onore! Grazie Niko, baci!
😛
Uh! Quasi, quasi lo metto anche io dal cancello del mio palazzo, sebbene poche volte vengo “disturbata” ma ad orari sempre inadeguati, all’ora di cena o di sabato mattina >_<
Buona giornata Miss!!
Uh…potrebbe essere una bella idea 🙂
Buona giornata a te Enza, sotto la pioggia!
A me è capitato di trovarmi sul pianerottolo qualcuno che cercava di vendere qualcosa e di farsi ricevere ere in casa. Ecco, io sono una che non si fida e vado subito in allarme perciò a me il cartello sta bene 😉 devo ammettere che i genovesi sono parecchio creativi! Bacioni
Sì, meravigliosi gli autori di questo cartello.
Io anche sono come te, non apro mai.
Bacioni!
mi ha fatto venire in mente una vecchia barzelletta sui genovesi
un gruppo di genovesi si perde in montagna, e si rifugia in una baita abbandonata; al mattino arrivano dei soccorritori e bussano dicendo: «siamo la Croce Rossa»; un genovese risponde: «avemü sa dêto!» (abbiamo già dato l’offerta..)
scusa eh, io amo Genova e i genovesi, è per scherzare un po’
Haha, la conosco questa barzelletta, è fantastica!
Grazie Diego, mi hai fatto sorridere…un abbraccio!
Beh chiaro è chiaro… ora quasi quasi lo stampo e lo appendo nel portone anch’io… che poi qui a dire il vero siamo fortunati, essendo sui bricchi è molto difficile che si scomodino, così usa che le battute ce le scriviamo tra di noi… ho letto simpatici dibattiti, un giorno siamo arrivati ad avere l’androne del palazzo tapezzato di fogli!!!!!!
Ah, la pigrizia di venir sui bricchi!
Qui qualcuno arriva comunque, ogni tanto.
Un bacione a te!
“siamo molto incazzosi” è una conclusione spettacolare!
Direi che meglio di così non si poteva dire, fantastico!
Troppo bello! Anche il post scriptum per i ladri è fantastico.
Una volta in una chiesa ho letto un avviso messo dal parroco “per i fratelli ladri” in cui li si invitava a dirigere le loro attenzioni altrove perchè “Chi emmu sa daetu”.
Viva Genova!
Evviva, anche il cartello in chiesa è fenomenale 🙂
Bacioni Rita!
Ne voglio una copia per il mio condominio!!! 😀
Sono anni che vorrei scrivere un cartellino simile da mettere sulla porta di casa!!!
Ecco lì, il cartello è gettonatissimo, a quanto pare sarebbe utile a molti!
Un bacione Kiki!
Ne avevo letti di simili, mai però così meditati e precisi 😉
E’ proprio dettagliato, non si sono dimenticati niente!
Bacioni cara!
Pingback: alcuni aneddoti dal futuro degli altri | 05.01.14 | alcuni aneddoti dal mio futuro
Fantastico!!!!
Ah sì, fa troppo ridere!