Dicono certi pessimisti che non sia bene vedere in rosa.
Che abbiano ragione loro?
Non saprei, lascio ad ognuno le proprie convinzioni, io, malgrado tutto, vedo sempre in rosa.
E a dire il vero non mi capita neanche tanto di rado, sarà una predisposizione dell’animo, certo ognuno di noi vede ciò che sa vedere.
Fate caso a quante sfumature di rosa possono incontrare i vostri sguardi e sono là, su una semplice corda da stendere in una piazzetta nella città vecchia.
Un colore, tenue e pacato di certa biancheria nella discesa di un caruggio dal nome fiabesco, questo è Vico delle Fate.
Rosa a volte opaco e polveroso.
Rosa di frange e sciarpe leggere, ma allora non ho del tutto torto a vedere in rosa!
Confetto, chiaro e pastello.
E tra tanto azzurro e turchese, un piccolo gozzo fiero sfoggia un colore insolito, sempre quello.
E poi, davanti alla mia finestra, rosa effimero e delicato di margherite che si aprono al sole.
Destino vuole che ovunque io trovi queste sfumature chiare e non potrebbe essere diversamente in Vico di Santa Rosa.
Sarà l’amore incondizionato per i caruggi e per Genova, le ho trovate tutte nel corso del tempo le diverse tonalità di rosa.
E nei miei giorni d’estate in Val Trebbia?
Eh, quello è il luogo dove vedi in rosa ad ogni respiro, è pace, tranquillità e tanta bellezza.
Sarà un modo di sentire, un’inclinazione dello spirito o forse semplicemente il caso.
Certo ognuno di noi vede ciò che sa vedere.
Io sono un maschietto attempato …..ma questo rosa mi piace tantissimo, e poi la lancetta rosa a Priaruggia è il massimo… bravissima Miss come e più del solito ai evidenziato gli angoli più reconditi e particolari dei nostri amati Caruggi in tema con colore amato da voi donne,che per me non porta male anzi….!!!….Buona Domenica un forte abbraccio carissima!!!:)
Buongiorno caro Pino, ieri sfogliando le mie foto mi sono accorta di tutto questo rosa e così ho raccolto le foto in questo post, felice che ti sia piaciuto carissimo, buona domenica e un abbraccio grande a te!
Quando ci sono queste belle carrellate io mi sento quasi obbligata a far la mia classifica e…vince a mani basse il rosa della Val Trebbia 🙂 bello il contrasto quasi in solitaria con il giallo dell’intonaco e il verde della persiana. Eh…mi sa che tu sai vedere cose belle 🙂 bacioni
Buongiorno cara, anche a me piace molto quella foto, quel giorno il caso mi ha fatto incontrare rosa e celeste, lassù i colori hanno una dolcezza particolare!
Un bacione Viv, buona domenica a te, grazie,
Il rosa è un colore socialmente maltrattato. Si pensa sia adatto solo alle bimbette coi codini e viene pensato come così delicato da attribuirlo al (orrore) “sesso debole”. Rivalutiamo il rosa.
Io amo molto il rosa, anche negli abiti, mi piace abbinarlo al nero, insieme secondo me sono perfetto!
Un bacione Katia, grazie!
Il rosa non è il mio colore preferito, ma i tuoi rosa sono proprio belli Miss!
Grazie Anna ❤
Ma si dai, un pò di rosa confetto ci rende questa giornata grigia molto più accettabile. In realtà il colore che prediligo è il lilla-glicine, come quella sciarpa o plaid leggero steso tra i tuoi amati caruggi!
Baciotto Susanna
Ed è un bellissimo colore, molto primaverile!
Buona giornata a te cara Susa, un bacio grande.
E’ vero. Ognuno vede ciò ce sa vedere.
E, come diceva Il Piccolo Principe…….non si vede bene che col cuore.
E questo si adatta benissimo a te.
Emanuela
Emanuela, sei sempre generosa!
Un abbraccio cara amica, buon pomeriggio a te.
Togliti gli occhiali con le lenti colorate rosa e metti quelli normali 😉
Eh no, però se vuoi Mauro te li presto 😉
La vie en rose 🙂
Proprio così! Grazie Rodixidor!
Ma che belle foto! e che delicatezza quelle margheritine! Il detto che vedere in rosa non stia bene non lo sapevo… imparo sempre qualcosa di nuovo
Grazie, felice che ti sia piaciuto! Buona serata!
Meglio essere ottimisti e vedere rosa……………………………………………..lasciamo ai pessimisti vedere quello che desiderano………………………………………………….
tanto nessun colore li farà diventare ottimisti. Ciao buona serata
E’ vero Ottavia, hai proprio ragione!
Buona serata a te cara, grazie
Che bel post ottimista! Il rosa è bellissimo come colore in un borgo, in un luogo o in un contesto. Mette allegria e allo stesso tempo quiete, qualità solitamente nota all’azzurro. Mi piace molto questa tua ricerca dei colori. Spesso li vediamo con il cervello ma non con gli occhi, il fatto che tu li fai notare e quindi assaporare è bellissimo.
Grazie Meg, il rosa è un colore che amo molto, le foto le ho trovate per caso, mettendole insieme ho notato quanto rosa ho veduto in questi ultimi tempi e ne è uscito un post tematico, tutto rosa!
Bacioni!
E se proprio non abbiamo nulla di rosa basta lavare assieme qualcosa di bianco assieme a qualcosa di rosso che lascia il colore. È un attimo e avrete il vostro bel rosa. Un abbraccio
Verissimo cara Londarmonica!
però il rosa è un colore indeciso e non riesco ad associare un suono, una nota. Uhm…forse uno spazio tra il Si e il Do
Oh, ogni colore una nota, dovresti scrivere un post sul tema!
già fatto anche questo 🙂
Uh…dai! Dov’è questo racconto 🙂 ?
qui: https://panirlipe.wordpress.com/2008/05/22/il-colore-dei-suoni/
Uh, grazie, vado subito a leggere ❤
Miss, il rosa è un colore assai delicato, ma cocciuto più di quanto si creda, infatti, una rosa gialla, pur essendo gialla, continua a rimanere rosa…
Bellissimo il rosa ❤