In certi caruggi

In certi caruggi, a volte, trovi l’anima vera e la pura essenza della città vecchia.
Tra Vico Amandorla e Vico Vegetti, a volte.
E persiane aperte, un lampione, variazioni di colori.
I rami di un albero.
E il sole, il sole che rapido sfiora i muri e li riscalda.
In certi caruggi, a volte, una parte resta in ombra.
Devi solo aspettare.
E poi.
Un’edicola vuota sullo sfondo, un’altra che ospita una Madonnetta rischiarata dalla luce.
A volte, all’incrocio tra certi vicoli.
Tutto è così semplice, in questa perfetta armonia di linee.
Ed è tutta lì l’anima vera di Genova.

10 pensieri su “In certi caruggi

  1. Miss, vere pietre angolari di Zena, anche quando non sono d’angolo, e in apparenza sono vuote, come quella di Via di Mascherona (se non sbaglio ad interpretare google maps)…

  2. Durante questi pochi giorni in Liguria, ho trascorso una giornata girovagando per i vicoli di Genova. Mi sono anche persa cercando qualcosa che avevo letto in rete.
    Poi sono sbucata in strade più conosciute e quel “perdermi” mi ha proprio fatto sentire l’essenza, come tu scrivi, della nostra città.
    Quando sono risalita verso San Lorenzo ho svoltato ancora a sinistra per ritrovare altri vicoli e continuare a sentirmi parte di questa Genova anche un po’ misteriosa. Con prudenza, però…. 🙂
    Buona serata, miss.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.