Gli equilibrismi della cinciarella

Si avvicina la primavera e nei dintorni è tutto un allegro cinguettare e tra i molti uccellini in circolazione una delle creature più eleganti è proprio la cinciarella.
Con le sue piume azzurre e gialle, con i suoi contrasti inconfondibili, la piccola cinciarella è gioiosa e delicata come la stagione nuova che verrà.
Ed eccola tra i rami spogli.

Tuttavia deve esserci qualcosa di interessante lassù perché la piccoletta ha iniziato a beccare di qua e di là, si vede che certe gemme sono proprio saporite.


La cincia si è così esibita nel suo consueto repertorio di equilibrismi, non è certo da tutti banchettare appesi ad un rametto, provateci un po’ voi se ne siete capaci!

Con grazia, costanza e con tutta questa beltà alla quale non saprei aggiungere aggettivi.

E poi se ne è rimasta lì, contro il cielo turchese: una dolce e bellissima cinciarella.

 

14 pensieri su “Gli equilibrismi della cinciarella

  1. Bellissime e leggiadre le tue cince … lessi tuttavia che questi graziosissimi uccellini in caso di penuria di cibo si possono trasformare in rapaci predatori….. “…il sangue col vino noi lo mescoliamo”… (Notre-Dame de Paris)… ogni creatura risponde alle leggi del creato … in un armonioso equilibrio

  2. quest’anno anche gli uccellini sono arrivati prima, i loro canti sono già quelli della primavera inoltrata, d’altronde in molte zone gli alberi sono già tutti fioriti, ne ho visto molti oggi con i loro colori intensi.
    Bellissimi scatti! Buona domenica 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.