Le bambine del passato

Sono bambine del passato, furono ritratte in un luogo che non conosco in un tempo lontano.
Sono bambine del passato e portano il fiocchetto in testa, la frangetta corta corta, la treccia o i ricci un po’ mossi tenuti da una parte.
Alcune sorridono e altre no, è sempre uno stupore una fotografia, non sai mai quale sguardo si poserà su di te.

Le bambine del passato a volte sono così timide e ritrose, alcune sono bionde bionde e con gli occhioni blu spalancati sul mondo, certe tengono la mano sulla spalla di una loro compagna.
Amiche per sempre, per l’infanzia e per la vita.

E poi a pensarci non era certo facile essere bambine e poi diventare donne in quegli anni, erano tempi più difficili e tutto era più fragile in una maniera che non sappiamo forse immaginare.
Le bambine del passato avevano però questi sorrisi, luccicano piccoli orecchini dorati ai lobi di alcune di loro e a me piace pensare che adesso quei gioiellini siano conservati gelosamente da affettuose nipoti.

Insieme alle bambine del passato c’è anche una giovane donna, forse si tratta di una maestra: lei con questa grazia tiene le mani accostate e il capo così reclinato.
E così ancora osserviamo il suo volto accanto ai visetti delle bimbe più piccine.

Le bambine del passato, poi, stanno sedute per terra.
È sempre così: nelle fotografie quelli piccoli stanno davanti e quelli più grandi di dietro in piedi.
Poi magari finisce anche che mentre si sta lì ad aspettare la fotografia non si sa neppure bene come tenere le mani e così ecco dita intrecciate o braccia conserte, facce imbronciate oppure un po’ sorprese.

Le bambine del passato saranno diventate spose e madri di famiglia, da donne indomite e coraggiose avranno avuto sogni grandi da realizzare e forse vite semplici eppure così piene e ricche.

In un giorno sconosciuto si ritrovarono tutte vicine, con i loro sorrisi ingenui, i visetti puliti e gli sguardi fiduciosi rivolti verso il futuro.

16 pensieri su “Le bambine del passato

  1. Uh che bella! Sei riuscita a capire in che anni sia stata scattata? Mi verrebbe da dire nel secondo dopoguerra, che ne pensi? Il trio delle bimbette in basso al centro è tenerissimo… buona giornata!

  2. Buongiorno Miss che tenerezza queste creature, le quali mi fanno pensare ad un istituto di orfanelle,affidate ad una più grandicella.
    Grazie a te e grazie anche a loro che sono esistite, immortalate nel tempo esistono nell’eternità ei nostri ricordi.

  3. tenerissima foto, Miss… tra queste bambine del passato – la seconda da destra, della prima fila – è più piccola di quelle che le stanno accanto e potrebbe perfino essere un maschietto…

  4. Ciao Miss! C’è davvero da spaziare in questa bella foto. C’è da divertirsi a guardare l’espressione di ognuna, i particolari dei loro vestitini e pettinature, a cercare di capire quali sono le amiche del cuore..
    Peccato non ci sia un minimo riferimento.. però va bene così! Questa foto è una piccola chicca delle tue.
    Baciooo, raf

  5. … Le bambine del passato hanno sguardi senza pose, senza smanie, senza retropensieri ….. senza troppe mediazioni …. son gioie, paure, speranze o delusioni a determinare la luce accesa o spenta nei loro occhi …

  6. Irene
    Le bambine sono tenerissime, vero. Sono anche serie. In quei tempi una fotografia non era una cosa di tutti i giorni ma una cosa straordinaria e seria. Cio è che ho letto sui piccoli visi. Grazie, cara Miss Fletcher, un bacio tenero a te.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.